Come aumentare l’occupabilità dei giovani attraverso l’applicazione di metodi, principi e tecniche della Psicologia Positiva nell’orientamento scolastico e professionale?
Offriamo un corso di formazione gratuito per 25 consulenti di orientamento scolastico e professionale, psicologi, formatori, assistenti sociali e insegnanti nell’ambito del progetto SUCCESS – Strategies to Utilize and Cultivate Positive Characteristics & Employability Skills in Schools.
La formazione si terrà il 26 e 27 marzo 2019 dalle ore 15:00 alle 18:00 presso il CESIE (Via Roma, 94- Palermo).
La durata totale della formazione è di 6 ore (3 ore ad incontro).
L'obiettivo della formazione pilota è quello di testare il pacchetto di formazione SUCCESS per i consulenti scolastici/professionali. In ogni Paese partner del progetto 25 consulenti scolastici/professionali saranno invitati a partecipare a una sperimentazione di 6 ore del Manuale di formazione SUCCESS.
Il CESIE invita 25 consulenti scolastici/professionali che:
- lavorino a scuola o con giovani di età compresa tra i 13 e i 22 anni;
- abbiano esperienza nella consulenza/orientamento alla carriera;
- accettino di partecipare in qualità di esperto e di esprimere la propria valutazione sul Manuale di formazione SUCCESS e le sue attività
La partecipazione è gratuita, i posti sono limitati.
SUCCESS – Strategies to Utilise and Cultivate positive Characteristics & Employability Skills in Schools
Formazione Pilota
26 e 27 marzo 2019 dalle ore 15:00 alle 18:00
CESIE, via Roma 94 - 90133, Palermo
Certificazioni e Crediti
Il corso di formazione pilota SUCCESS è in fase di accreditamento dall’Ordine Professionale degli Assistenti Sociali della Regione Sicilia. I partecipanti registrati all’Albo degli Assistenti Sociali potranno ricevere 1 credito/per 1 ora di formazione.
Al termine delle attività verrà inoltre rilasciato un attestato di partecipazione.
Per confermare la partecipazione è necessario inviare una mail a Chiara Venturella, chiara.venturella@cesie.org allegando il Modulo di consenso informato compilato e firmato entro venerdì 22 marzo 2019.
Sul progetto
SUCCESS – Strategies to Utilise and Cultivate Positive Characteristics & Employability Skills in Schools è cofinanziato dal Programma Erasmus+, Azione Chiave 2 – Cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone pratiche – Partenariati strategici nel settore Istruzione scolastica.
Il progetto mira ad educare i consulenti/orientatori scolastici a trasferire nuove conoscenze e competenze negli ambienti didattici a livello nazionale ed europeo, applicando i principi, i metodi e le tecniche della psicologia positiva.
Partner
Il partenariato del progetto si compone di 6 organizzazioni:
- VU – Vilnius University(Lituania, coordinatore);
- GrantXpert Consulting Limited(Cipro);
- Neophytos Ch. Charalambous – Institute of development (Cipro);
- Net – ICEP Europe(Irlanda);
- HAPPSY – Hellenic Association of Positive Psychology(Grecia);
- CESIE (Italia).
Per ulteriori informazioni
Leggi la scheda progetto.
Visita il sito www.eusuccess.eu.
Contatta Chiara Venturella, chiara.venturella@cesie.org.

The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.