Come aiutare i nuovi imprenditori ad avviare con successo una piccola impresa?
Avete mai sentito parlare di Erasmus per giovani imprenditori?
Erasmus per giovani imprenditori è un programma di scambio transfrontaliero che offre ai nuovi imprenditori – o aspiranti tali – l’opportunità di imparare i segreti del mestiere da professionisti già affermati che gestiscono piccole o medie imprese in un altro paese partecipante al programma.
Il CESIE, con il progetto StartUp – Start run and grow your business, è centro di contatto locale di Erasmus per giovani imprenditori e supporta sia il nuovo imprenditore che quello ospitante durante tutte le fasi di partecipazione al programma, dalla stesura del Business Plan, alla ricerca dell’imprenditore ospitante e costruzione dello scambio.
Martedì 30 gennaio 2018, in occasione dell’evento finale del progetto, ti aspettiamo al CESIE per raccontarti le opportunità offerte dal programma, le testimonianze dei partecipanti e i risultati ottenuti dal progetto.
Evento Finale
StartUp – Start run and grow your business
30 gennaio 2018 | ore 16:00
CESIE – Via Roma, 94, Palermo
[su_table]
Agenda dell’evento
|
[/su_table]
Per partecipare, iscriviti entro il 26 gennaio 2018 tramite il seguente link: https://goo.gl/forms/MDfDnkukbP23opwW2.
Non perdere l’occasione di avviare, gestire e far crescere il tuo business!
[su_button url=”https://goo.gl/forms/MDfDnkukbP23opwW2″ background=”#2f6eb5″ color=”#fff” size=”5″ wide=”yes” center=”yes” radius=”5″ icon=”icon: pencil” icon_color=”#fff” text_shadow=”0px 0px 0px #000000″]Iscriviti subito all’evento StartUP![/su_button]
Erasmus per giovani imprenditori fa proprio al caso tuo se:
- vuoi creare la tua impresa ma hai bisogno di orientamento;
- hai avviato la tua attività da poco e vuoi esplorare nuovi mercati europei;
- sei un imprenditore già affermato che vuole supportare un nuovo imprenditore pieno di motivazione e trovare nuove idee e stimoli.
Lo scambio di esperienze avviene con un periodo di lavoro presso la sede dell’imprenditore esperto, il quale aiuta il nuovo imprenditore ad acquisire le competenze necessarie a gestire una piccola impresa. L’imprenditore ospitante ha l’occasione di considerare la propria attività sotto nuovi punti di vista, collaborare con partner stranieri e informarsi rispetto nuovi mercati.
Perché partecipare al programma?
Il Nuovo Imprenditore Luciano Cappuccino sta svolgendo il suo scambio a Cracovia con l’Imprenditore Ospitante Alessandro Lombardi e racconta di questa esperienza:
Questo ambiente si sta rivelando fondamentale per rendere concreta un’idea imprenditoriale: grazie all’ente ospitante, sto ampliando la mia rete di contatti a livello internazionale e acquisendo le competenze necessarie per affrontare al meglio il mio Business Plan.
[su_button url=”https://cesie.org/stories-and-testimonies/startup-tecniche-digitali-impresa/” background=”#2f6eb5″ color=”#fff” size=”5″ wide=”yes” center=”yes” radius=”5″ icon=”icon: pencil” icon_color=”#fff” text_shadow=”0px 0px 0px #000000″]Leggi la sua testimonianza![/su_button]
A proposito di StartUp
STARTUP – Start, run and grow your business mira a migliorare l’imprenditorialità e sviluppare la proiezione internazionale e la competitività delle PMI europee.
Il partenariato del progetto si compone di 7 organizzazioni:
- CESIE (Italia, coordinatore);
- Camera di Commercio Italo-Slovacca – CCIS (Slovacchia);
- ADICE – Association for the Development of Citizen and European Initiatives (Francia);
- BIC – North East Business & Innovation Centre Ltd (Regno Unito);
- Cambra de Comerç de Barcelona, BCC (Spagna);
- ANJE – Portuguese Association for Young Entrepreneurs (Portogallo);
- BA School of Business and Finance (Lettonia).
Per maggiori informazioni sul programma, visita il sito erasmus-entrepreneurs.eu o contattaci all’indirizzo entrepreneurs@cesie.org: saremo lieti di supportare il tuo spirito imprenditoriale!