SAVE: successo nell’implementazione dei corsi di formazione pilota del curriculum SAVE

lunedì 18 Novembre 2019

Home » Adulti » SAVE: successo nell’implementazione dei corsi di formazione pilota del curriculum SAVE

Durante il progetto SAVE, il consorzio ha realizzato un curriculum importante per coach e allenatori. Infatti, i risultati prodotti dalla ricerca implementata nei paesi del progetto hanno portato alla creazione di un corso su misura per il gruppo target SAVE. Ora, gli allenatori formati con il curriculum SAVE sono meglio equipaggiati per combattere la violenza e l'esclusione durante le attività sportive tra i bambini.

La quarta riunione del progetto SAVE - Sport Against Violence and Exclusion si è tenuta a Graz, in Austria, il 13 e 14 novembre 2019.

Durante l'incontro, i partner si sono aggiornati presentando i risultati delle fasi di sperimentazione del curriculum SAVE condotte in Lituania, Croazia, Serbia, Spagna, Austria e Italia. Allenatori e formatori in tutta Europa sono stati addestrati con le metodologie SAVE e ora hanno strumenti migliori utili per affrontare l'esclusione o la violenza (sia fisica, sia psicologica) tra i bambini nello sport.

Il progetto di 30 mesi, ora entra nelle fasi finali e il consorzio procederà alla creazione del Training KIT, il prodotto finale del progetto. Infatti, dopo aver condotto ricerche approfondite, progettato il curriculum (con il quale è stato condotta la formazione pilota), la valutazione della formazione e incorporando tutti questi elementi nell'attività di adattamento, verrà generato il Training KIT.

Durante l'incontro, il partenariato ha concordato lo sviluppo futuro del progetto, suddiviso i compiti tra i membri e fissato le scadenze. Il CESIE continuerà a guidare gli sforzi di disseminazione del progetto.

Resta sintonizzato per futuri aggiornamenti su SAVE e segui i nostri social media!

Per ulteriori informazioni sul progetto, contattare Emiliano Mungiovino: emiliano.mungiovino@cesie.org

 

 

Sul progetto

SAVE – Sport against violence and exclusion  è cofinanziato dal programma Erasmus+ KA2 Sport: Support to Collaborative Partnerships ed è volto a promuovere disciplina, gioco di squadra e perseveranza nello sport supportando gli allenatori nell’acquisizione di capacità e competenze attraverso attività di formazione informale e sportive.

Partner

Il progetto coinvolge 9 organizzazioni:

Per ulteriori informazioni

Leggi la scheda progetto.

Contatta Emiliano Mungiovino, emiliano.mungiovino@cesie.org.

Affrontare le sfide regionali per un’agricoltura resiliente al clima

Affrontare le sfide regionali per un’agricoltura resiliente al clima

I partner di EVECSA si sono riuniti nei Paesi Bassi per discutere strategie di agricoltura climate-smart, evidenziando differenze regionali e sfide comuni. L’Agrifoodcluster danese è stato presentato come modello di collaborazione tra imprese, educazione e ricerca. L’incontro ha definito i temi chiave per l’offerta formativa futura, come agroecologia, energia rinnovabile e agricoltura di precisione.

CESIE ETS