TTRAIN, un nuovo portale online per la formazione al posto di lavoro nel turismo

venerdì 28 Aprile 2017

Home » Adulti » TTRAIN, un nuovo portale online per la formazione al posto di lavoro nel turismo

Il progetto TTRAIN è stato presentato alla conferenza annuale dell’Associazione del Turismo Islandese – piattaforma di apprendimento online in via di sviluppo

Come possiamo sostenere efficacemente dipendenti del turismo nel loro lavoro quotidiano? Quali materiali sono utili per dipendenti di aziende turistiche responsabili per formare i propri colleghi? Queste domande sono state al centro del progetto TTRAIN – Tourism training the trainers che è stato presentato il 15 marzo 2017 alla Conferenza Annuale dell’Associazione del Turismo Islandese SAF, a Reykjavik.

I partner di TTRAIN – Università di Bifroest (Islanda, coordinatore), BEST (Austria), SAF (Islanda), Università di Kajaani (Finlandia), CESIE (Italia) – hanno introdotto aspetti diversi del progetto ai più di 100 rappresentanti di aziende turistiche come, ad esempio, i metodi e i contenuti del corso pilota. Inoltre, hanno sottolineato il valore aggiunto della cooperazione transnazionale tra le loro organizzazioni: all’inizio, nella “Gap Analysis”, i partner sono stati informati del diverso stato in cui versa il settore turistico nei loro paesi e hanno raccolto esempi di buone pratiche per la formazione nel turismo. Lo scambio transnazionale ha contribuito in modo significativo all’elaborazione di metodi e materiali formativi innovativi.

Due partecipanti del corso pilota in Islanda hanno condiviso la loro esperienza personale, rilevando in particolare l’utilità dei metodi pratici per la formazione al posto di lavoro: grazie ad essi,  hanno incrementato la loro sicurezza personale così da ideare la formazione interna delle loro aziende e sviluppare attivamente le competenze e le abilità dei loro impiegati.

[su_slider source=”media: 33626,33629,33628,33627″ limit=”4″ link=”lightbox” width=”1200″ height=”800″ title=”no” pages=”no” mousewheel=”no”]

Sviluppo della piattaforma online di TTRAIN

In seguito alla conferenza, i partner di TTRAIN hanno discusso l’adattamento del curriculum, dei metodi e dei materiali al portale online. Il CESIE ha sviluppato il concetto di base della Piattaforma TTRAIN, e ha anche raccolto materiali dagli altri partner del progetto nei mesi passati.

Sul portale i contenuti saranno presentati a portata dell’utente, di modo che sia formatori in aree relazionate al turismo, sia dipendenti di aziende turistiche potranno approfittarne. Ci saranno quattro sezioni principali che introdurranno nelle aree di competenze e che conterranno vari esempi per metodi e materiali di formazione provenienti dai vari paesi partner. Le quattro aree di competenze sono:

  • Abilità sociali e di comunicazione
  • Abilità di formazione
  • Adattabilità e problem solving
  • Organizzazione e apprendimento continuo

In ogni campo, ci saranno questionari di auto-valutazione che forniranno consigli su come migliorare le rispettive abilità. I formatori troveranno anche istruzioni e consigli per l’organizzazione della formazione al posto di lavoro, e ci saranno esempi di esercizi pratici che i dipendenti possono fare direttamente nelle loro aziende.

Il portale online sarà finalizzato e pubblicato a maggio/giugno 2017, e sarà accessibile dal sito del progetto. Tieniti informato sul portale – seguici su Facebook e Twitter!

Per ottenere più informazioni sul progetto, puoi rivolgerti a Dorothea Urban.

Il successo del Training of Trainers Italiano di HyPro4ST!

Il successo del Training of Trainers Italiano di HyPro4ST!

HyPro4ST rivoluziona il settore turistico formando project manager sostenibili e ibridi, capaci di coniugare teoria, pratica e resilienza. Dopo il successo del Training of Trainers, i professionisti coinvolti guideranno il cambiamento, in vista del lancio del corso online gratuito nel dicembre 2024. Un’opportunità unica per trasformare il turismo in chiave innovativa e sostenibile!

CESIE ETS