“SMART” è un progetto del programma Erasmus+, sotto l’Azione Chiave 2, Partenariato Strategico della durata di 24 mesi, da settembre 2014 a luglio 2016. Il progetto coinvolge 7 partner dalla Danimarca, dall’Irlanda, dalla Svezia, dal Belgio, dall’Italia e dai Paesi bassi che rappresenteranno Università, Scuole della Seconda Opportunità e organizzazioni di società civili. I partner lavoreranno pari passo sulla creazione di un sistema di misurazione di qualità per l’istruzione di Seconda Opportunità.
Il 10 e il 12 dicembre 2014 il CESIE ha partecipato al kick-off meeting per il progetto SMART che ha avuto luogo a Copenaghen (Danimarca). I partner hanno discusso del futuro lavoro del progetto, delle sfide e degli interventi in ambito dell’istruzione della seconda opportunità.
Poiché parte del meeting, il 12 dicembre si è tenuto un evento multiplo con la partecipazione di stakeholder e partner nell’ambito dell’istruzione della seconda oppoprtunità (scuole, consulenti, autorità), i quali hanno avuto la possibilità di informarsi sul progetto e i suoi obiettivi, e anche sui benefici che questo rappresenta per le scuole della seconda opportunità.
In quanto partner, il CESIE porterà avanti attività di divulgazione del progetto e lavorerà sulle attività di visibilità e divulgazione del progetto fornendo supporto ai partner nel diffondere la parola sul progetto e i suoi risultati attraverso la vasta rete di partner, stakeholder, mass media e autorità che lavorano nel settore dell’istruzione della seconda opportunità.
Attualmente i partner lavorano sullo sviluppo delle prime fasi progettuali, preparano modelli per i documenti del progetto, oltre a un report sulla rassegna della letteratura e la creazione di un database di reti per la divulgazione.
Tutti i risultati del progetto, inclusi i materiali di visibilità e del progetto saranno presentati all’evento finale multiplo nel 2016.
[su_note note_color=”#eee”]
Contatti di riferimento:
- Silvia Ciaperoni – silvia.ciaperoni@cesie.org
- Alisa Harlamova – alisa.harlamova@cesie.org
[/su_note]
Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è il solo responsabile di questa comunicazione e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute