Discutiamo il futuro del turismo responsabile in Sicilia attraverso HyPro4ST

lunedì 11 Novembre 2024

[ssba]
Home » Adulti » Discutiamo il futuro del turismo responsabile in Sicilia attraverso HyPro4ST

HyPro4ST rafforza le competenze dellɜ professionistɜ del turismo, un settore chiave per lo sviluppo economico e sociale. Attraverso una formazione mirata, punta a potenziare la gestione critica e creativa, le competenze trasversali e il project management, con un focus speciale sulla sostenibilità e sul green project management, per un turismo più responsabile e innovativo.

Domenica 10 Novembre 2024, come CESIE ETS abbiamo partecipato all’ultima giornata dell’ottava edizione della Borsa del Turismo Extralberghiero, organizzata da Confesercenti Palermo presso il Palermo Cruise Terminal.

La BTE è un evento cardine per chi lavora nella filiera turistica siciliana e punta al futuro di questo settore. Questo EXPO annuale, infatti, raduna espertɜ, innovatorɜ, imprenditorɜ, reti ed organizzazioni che si occupano di questi temi, sotto l’attento coordinamento di Confesercenti Palermo.

Nel contesto di un turismo in continua evoluzione, in cui l’innovazione è un elemento chiave per chi lavora nel settore, CESIE ETS, in collaborazione con Confesercenti, ha presentato HyPro4ST allɜ professionistɜ della BTE. Questo progetto rappresenta un’opportunità unica per chi opera nel turismo e desidera adattare i propri servizi alle esigenze di un settore sempre più responsabile e sostenibile.

Presto sarà disponibile in tutte le lingue del consorzio il Corso Online Gratuito di HyPro4ST, pensato per formare project manager turistici ibridi e sostenibili. Questa figura professionale sarà in grado di integrare le competenze tecniche e digitali del project management con l’esperienza di chi opera nel turismo responsabile e sostenibile.

CESIE ETS ha così avuto l’occasione di interagire con potenziali partecipanti al corso, offrendo loro un’opportunità unica per approfondire i vantaggi della formazione, le modalità di fruizione e le prospettive di carriera che si aprono grazie a questa specializzazione.

Se anche a te interessa partecipare al corso online gratuito di HyPro4ST per professionisti del settore turistico, visita il sito di progetto e inizia subito a seguire le lezioni in inglese o nella tua lingua di preferenza!

Per informazioni aggiuntive, contatta Federico Mallei: federico.mallei@cesie.org

A proposito di HyPro4ST

HyPro4ST – Sustainable Tourism Innovation Through Hybrid Project Management è un progetto finanziato dal programma Erasmus+ Azione Chiave 2: Partenariati per l’innovazione – Alliances 2021, che ha l’obiettivo di sviluppare un nuovo profilo professionale volto a migliorare le competenze di coloro che lavorano nel settore turistico: il manager del turismo ibrido e sostenibile.  

Partner

Per ulteriori informazioni

Leggi la scheda progetto, visita il sito web https://hypro4st-project.eu/ e seguici su Facebook e LinkedIn.

Contatta Federico Mallei: federico.mallei@cesie.org.

CESIE ETS