Conferenza EPODS: Supportare i docenti delle Scuole della Seconda Opportunità nel loro sviluppo professionale

giovedì 8 Novembre 2018

Home » Adulti » Conferenza EPODS: Supportare i docenti delle Scuole della Seconda Opportunità nel loro sviluppo professionale

Conferenza EPODS: Supportare i docenti delle Scuole della Seconda Opportunità nel loro sviluppo professionale

Come supportare i docenti delle Scuole della Seconda Opportunità nel loro sviluppo professionale?

Quali strumenti possono aiutarli a raggiungere i loro obiettivi personali e professionali?

Si stanno per concludere le attività del progetto EPODS – onlinE PrOfessional Development in Second chance Education.

Il 23 Novembre 2018 è prevista ad Atene la Conferenza Finale del progetto, con il patrocinio dell’Istituto greco per le Politiche Educative, durante la quale i partner del progetto affronteranno i temi delle nuove sfide per l’Educazione della Seconda Opportunità e presenteranno i prodotti finali del progetto:

Per partecipare alla conferenza, occorre registrarsi alla pagina https://goo.gl/fU38Ja

Nell’ambito del progetto EPODS particolare attenzione è rivolta al sostegno allo sviluppo di una comunità europea online di docenti e formatori che lavorano con NEET (cioè i giovani che non sono impegnati né nell’istruzione e nella formazione, né in attività lavorative) e nelle scuole della Seconda Opportunità.

Il progetto EPODS ha inoltre uno spazio dedicato nella piattaforma DISCUSS per favorire lo scambio di esperienze, la comunicazione e la collaborazione tra docenti, formatori ed esperti.

Se sei un insegnante o un formatore, puoi unirti alla nostra community SCooPS – Second Chance cOmmunities Of PracticeS tramite i seguenti canali:

Sul progetto

EPODS  è cofinanziato dal Programma Erasmus+, Azione Chiave 2 – Partenariati strategici – settore Educazione degli adulti e mira a sviluppare strumenti digitali e risorse formative a sostegno dello sviluppo professionale dei docenti delle Scuole di Seconda Opportunità.

Partner

Il partenariato del progetto si compone di 8 organizzazioni:

Per ulteriori informazioni

Leggi la scheda progetto.

Visita il sito secondchanceeducation.eu.

Se sei un insegnante o un formatore e vuoi saperne di più su EPODS, puoi contattarci tramite Alessia Valenti, alessia.valenti@cesie.org

Affrontare le sfide regionali per un’agricoltura resiliente al clima

Affrontare le sfide regionali per un’agricoltura resiliente al clima

I partner di EVECSA si sono riuniti nei Paesi Bassi per discutere strategie di agricoltura climate-smart, evidenziando differenze regionali e sfide comuni. L’Agrifoodcluster danese è stato presentato come modello di collaborazione tra imprese, educazione e ricerca. L’incontro ha definito i temi chiave per l’offerta formativa futura, come agroecologia, energia rinnovabile e agricoltura di precisione.

CESIE ETS