E-PODS – Miglioriamo le competenze dei docenti!

lunedì 16 Gennaio 2017

Home » Adulti » E-PODS – Miglioriamo le competenze dei docenti!

A Novembre è partito il progetto E-PODS onlinE PrOfessional Development in Second chance Education, che fa seguito al progetto DISCO – DIgital Second Chance Opportunities con il quale è stata sviluppata la piattaforma online www.secondchanceeducation.eu per docenti e formatori.

E-PODS vuole promuovere l’integrazione europea dello sviluppo professionale di docenti e formatori nell’istruzione della seconda opportunità, creando un database organico ed evolutivo che metta in rete strumenti, scuole, docenti, formatori e beneficiari.

Le attività previste sono: l’ulteriore sviluppo della piattaforma www.secondchanceeducation.eu, la creazione di un servizio di sviluppo professionale europeo; la creazione di ulteriori sviluppi e contenuti digitali per le attuali offerte formative di sviluppo professionale; lo sviluppo di uno strumento che supporti docenti e formatori nella creazione di corsi propri di e-learning.

Nei due anni di progetto si svilupperanno strumenti di qualità per l’inserimento occupazionale internazionale delle organizzazioni educative, si creerà una nuova comunità virtuale per docenti e formatori, le buone pratiche e risorse esistenti quali- curricula, metodologie, pratiche, studi e strumenti vari- si svilupperanno ulteriormente; le offerte formative verranno connesse con le esigenze d’apprendimento, infine si creerà una comunità virtuale europea orientata all’utente, una comunità virtuale europea orientata all’utente: formatori e insegnanti per l’educazione della seconda opportunità.

Il CESIE è partner del progetto, coordinatore del progetto è un organizzazione olandese di nome Betawerk B.V. (Paesi Bassi), altri partner sono: Stichting EURICON (Paesi Bassi); Lancaster and Morecambe College (Regno Unito); Phoenix Social Enterprise Limited (Regno Unito); Diktyo Menon Symvouleftikes Ypiresies Ltd (Grecia); Weiterbildungskolleg Mönchengladbach (Germania); Cyprus Neuroscience and Technology Institute (Cipro).

I partner si sono incontrati a Novembre ad Heerlen in Olanda per discutere sui prossimi passi da effettuare all’interno del progetto (finanziato da Erasmus plus) che è appena iniziato e finirà tra due anni.

Se sei un docente o un formatore e vuoi partecipare alle attività progettuali, o se vuoi ricevere maggiori informazioni, non esitare a mandare una mail a Irene Pizzo: irene.pizzo@cesie.org

Il successo del Training of Trainers Italiano di HyPro4ST!

Il successo del Training of Trainers Italiano di HyPro4ST!

HyPro4ST rivoluziona il settore turistico formando project manager sostenibili e ibridi, capaci di coniugare teoria, pratica e resilienza. Dopo il successo del Training of Trainers, i professionisti coinvolti guideranno il cambiamento, in vista del lancio del corso online gratuito nel dicembre 2024. Un’opportunità unica per trasformare il turismo in chiave innovativa e sostenibile!

CESIE ETS