Creative Learning Communities: conclusi i multiplier workshop!

martedì 12 Febbraio 2013

Home » Adulti » Creative Learning Communities: conclusi i multiplier workshop!

CLC - Multiplier Workshops‘Creative Learning Communities’ (CLC) è un progetto finanziato dal Programma di Apprendimento Permanente, Leonardo da Vinci 2011 – 2013, Sviluppo di Innovazione, ed è stato concepito per esplorare e migliorare i percorsi di insegnamento e di apprendimento rivolti all’acquisizione di competenze quali intraprendenza, spirito di iniziativa ed innovazione. Il Progetto coinvolge associazioni, aziende e fondazioni attive in Austria, Italia, Malta, Polonia e Inghilterra.

Si sono tenuti il 23 gennaio ed il 6 febbraio i due “multiplier workshop” ovvero seminari di diffusione, durante i quali sono stati presentati ai docenti i prodotti finali del progetto, ovvero una piattaforma digitale (toolbox) contenente diversi strumenti di lavoro ed approfondimento riguardanti le competenze trasversali ed il manuale per il facilitatore.

I docenti sono stati coinvolti attivamente nei diversi momenti dell’incontro, condotto sotto forma laboratoriale, che ha visto oltre che la presentazione dell’Organizzazione promotrice, anche quella del progetto e delle sue fasi.

In particolare, sono stati chiamati ad usare e sperimentare direttamente alcuni degli strumenti del “toolbox” attraverso una simulazione. Esperienza che si è rivelata molto interessante per la collaborazione richiesta nel perseguimento di obiettivi collegati alla Competenza Chiave 7 “Senso di iniziativa ed imprenditorialità”, centrale nel progetto CLC.

Gli incontri si sono conclusi con la valutazione richiesta ai docenti sia rispetto ai prodotti del progetto, sia relativamente all’indice di gradimento del seminario stesso. L’apprezzamento espresso ci ha lasciati soddisfatti ed incoraggiato a continuare con la promozione di nuovi progetti!

Per maggiori informazioni su CLC, contattare partnership@cesie.org.

Educatorɜ contro la disinformazione: utilizzo dei social media nei contesti educativi

Educatorɜ contro la disinformazione: utilizzo dei social media nei contesti educativi

Nell’attuale era digitale l’informazione scorre rapida e incessante. Notizie false o distorte si propagano con una velocità sorprendente. Anche il mondo dell’educazione non è immune a questa sfida e in questo scenario complesso, il ruolo dellɜ educatorɜ diventa cruciale.
Con il corso online “Combating disinformation: Social media tools for digital media literacy”di QYOURSELF, alcunɜ docenti e formatorɜ si sono confrontati sull’uso consapevole dei social media come strumento educativo contro la disinformazione. Leggi l’articolo completo.

CESIE ETS