Il 21 luglio 2021 si è tenuto il multiplier event del progetto MEW – Mental Health and Emotional Wellbeing. Per ragioni legate alle restrizioni vigenti nei paesi partner, l’incontro si è svolto online e ha beneficiato della partecipazione di studenti e professori dell’Università di Gloucestershire interessati alla tematica della salute mentale.
L’evento ha fornito l’occasione per presentare i diversi prodotti sviluppati durante il corso del progetto, oltre alla possibilità di confronto tra il pubblico e le organizzazioni che hanno lavorato alla sua implementazione, permettendo di ottenere importanti informazioni circa l’efficacia degli strumenti e la loro accessibilità.
Le risorse trattano cinque argomenti specifici individuati come fondamentali per promuovere il benessere psicologico ed emotivo in modo esauriente. Tali aree sono: Comunicazione; Risoluzione dei Problemi & Processi decisionali; Persone & Ambiente; Tecniche di rilassamento; Fiducia & Assertività.
I risultati del progetto MEW, facilmente e gratuitamente consultabili alla piattaforma interattiva appositamente creata, sono i seguenti:
- Kit di strumenti formativi per l’accrescimento delle conoscenze relative alla salute mentale e al benessere psicologico;
- Video-interviste a professionisti e gente comune che quotidianamente affronta questioni legate alla salute mentale;
- Insieme di buone pratiche europee da cui prendere ispirazione;
- Gioco da tavola educativo che promuove la salute mentale quale concetto positivo;
- Piattaforma interattiva che facilita l’assimilazione delle diverse tematiche analizzate.
Per ulteriori informazioni sull’iniziativa progettuale e i suoi prodotti, vi invitiamo a visitare il sito web https://mentalhealth-awareness.com/ o a contattare adult@cesie.org
A proposito di MEW
MEW – Supporting Mental and Emotional Wellbeing è un progetto co-finanziato dal programma Erasmus+, Azione Chiave 2, Partenariati Strategici-Istruzione Adulti.
Partner
- CCW-TRAINING ACADEMY LIMITED (Regno Unito, coordinatore)
- University of Gloucestershire (Regno Unito)
- ADICE (Francia)
- Associacao Animam Viventem (Portogallo)
- CESIE (Italia)
Per ulteriori informazioni
Leggi la scheda progetto e visita il sito web.
Contatta adult@cesie.org









