Nonostante le restrizioni imposte per fronteggiare la pandemia di Coronavirus in Europa abbiano reso più complessa l’azione collaborativa delle 5 organizzazioni partner del progetto MEW, le molteplici risorse originariamente pianificate sono state elaborate e sviluppate con successo durante la fase di implementazione e sono ora disponibili gratuitamente sulla piattaforma interattiva creata per facilitarne la consultazione.
Il progetto MEW mira a supportare gli individui adulti nell’acquisizione e nello sviluppo di abilità di base e competenze chiave che permettano loro di occuparsi al meglio del proprio benessere mentale ed emotivo. A tal fine, le risorse sviluppate perseguono il triplice obiettivo di illustrare il modo in cui la salute mentale influisce in maniera rilevante su diversi aspetti della vita quotidiana, spiegare come avvenimenti spiacevoli possano manifestarsi anche a distanza di tempo sotto forma di malessere psicologico, e mostrare possibili azioni correttive da intraprendere affinché la qualità della vita ne risenta positivamente.
Per questo abbiamo deciso di creare delle risorse interattive e complementari, le quali trattassero cinque argomenti specifici individuati come fondamentali per promuovere il benessere psicologico ed emotivo in modo esauriente. Tali aree sono: Comunicazione; Risoluzione dei Problemi & Processi decisionali; Persone & Ambiente; Tecniche di rilassamento; Fiducia & Assertività.
Per ciascuna area tematica è stata condotta una ricerca approfondita che ne definisce elementi caratterizzanti e dinamiche, contribuendo a semplificare l’assimilazione di alcune nozioni scientifiche complesse. Tale ricerca è corredata da una raccolta di video e di buone pratiche che illustrano in maniera concreta come gente comune e professionisti affrontino quotidianamente tali sfide. In ultimo, la partnership ha ideato e realizzato un gioco da tavolo accessibile e scaricabile online al fine di coinvolgere attivamente chiunque fosse interessato ad approfondire le tematiche relative al benessere psicologico, esplorando come rapportarsi ad esse nella vita di tutti i giorni.
La presentazione ufficiale della piattaforma e dei suoi contenuti avverrà il 21 luglio durante un evento online organizzato dall’Università di Gloucestershire e rivolto tanto agli studenti e ai docenti di materie inerenti alla salute mentale quanto alla società civile.
Per maggiori informazioni contatta adult@cesie.org
A proposito di MEW
MEW – Supporting Mental and Emotional Wellbeing è un progetto co-finanziato dal programma Erasmus+, Azione Chiave 2, Partenariati Strategici-Istruzione Adulti.
Partner
- CCW-TRAINING ACADEMY LIMITED (Regno Unito, coordinatore)
- University of Gloucestershire (Regno Unito)
- ADICE (Francia)
- Associacao Animam Viventem (Portogallo)
- CESIE (Italia)
Per ulteriori informazioni
Leggi la scheda progetto e visita il sito web.
Contatta adult@cesie.org









