Il CESIE, nell’ambito del progetto REWIP, ti invita a partecipare a un corso di formazione internazionale online e gratuito dedicato a youth workers e a persone che lavorano nell’ambito dell’educazione e della formazione, che lavorano con persone immigrate e desiderano rafforzare le proprie competenze con strumenti e strategie inclusive.
Il corso di formazione internazionale “Inclusive Educational Practices in Online Spaces” mira a formare, con metodi e strumenti innovativi, youth workers e persone che lavorano nell’ambito dell’educazione e della formazione che sostengono l’inclusione sociale e lavorativa di giovani a rischio (con background migratorio ed oltre), e a migliorare le loro competenze in relazione alle pratiche di integrazione.
In particolare, la formazione si dedicherà alle pratiche di integrazione negli spazi online: la pandemia Covid-19 ci ha messo davanti sfide complesse da affrontare e le operatrici e gli operatori hanno dovuto mostrarsi prontǝ ai cambiamenti e all’incertezza dovuti a questa situazione, e hanno dovuto adattare il loro lavoro ai nuovi mezzi di comunicazione digitale.
Il corso di formazione internazionale si svolgerà in lingua inglese, e si terrà online sulla piattaforma ZOOM e prevede tre incontri nelle seguenti date:
- 25 maggio (14.30 – 17.30)
- 26 maggio (14.30 – 17.30)
- 27 maggio (14.30 – 17.30)
I tre incontri saranno strutturati in modo tale da dedicare tempo alla riflessione e al confronto, attraverso lo svolgimento di attività interattive,su tematiche relative a:
- In che modo la pandemia di Covid-19 ha avuto impatto sulle persone immigrate nei contesti nazionali (Grecia, Italia e Paesi Bassi);
- Dubbi e situazioni relative all’inclusione in spazi sia online che offline che tutti gli youth workers e le persone che lavorano nell’ambito dell’educazione e della formazione potrebbero affrontare o hanno affrontato nei contesti nazionali;
- Presentazione delle piattaforme, delle attività e dei tools utili per la formazione e l’inclusione online, e confronto con le/i partecipanti in merito alle loro esperienze.
La partecipazione al corso è gratuita, e i posti sono limitati ad un numero massimo di 5 partecipanti.
Per partecipare alla formazione compila il modulo entro il 20 maggio!
A proposito di REWIP
Il corso di formazione rientra all’interno del progetto REWIP – Refugee Empowerment and Work Integration Programme – finanziato dal programma Erasmus Plus, Azione Chiave 2: Cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone pratiche.
Partner
- University of Piraeus Research Centre (Grecia, coordinatore)
- CESIE (Italia)
- NewBees (Paesi Bassi)
- STIMMULI (Grecia)
- ethelon (Grecia)
- ALLILEGGIE SOLIDARITYNOW (Grecia)
Per ulteriori informazioni
Leggi la scheda progetto.
Contatta Georgia Chondrou: georgia.chondrou@cesie.org.









