Come promuovere le competenze interculturali dei professionisti, consentendo loro di lavorare con successo con i migranti arrivati da poco?
Questa è una delle domande a cui il progetto DICE – Diversità, Inclusione, Cittadinanza, Empowerment sta cercando di dare una risposta attraverso lo sviluppo di un manuale di formazione e di una piattaforma online, finalizzata ad approfondire la consapevolezza dei professionisti su temi come la consapevolezza interculturale, la lotta alla discriminazione e l’educazione al dibattito, al fine di consentire loro di interagire efficacemente con i migranti nuovamente arrivati e di sostenerli con nuove competenze.
Dal 17 al 18 dicembre 2019 il partenariato si è riunito a Rzeszow (Polonia) in occasione del terzo Transnational Partner Meeting, discutendo la finalizzazione del Manuale di formazione e la creazione della piattaforma online e delle attività trasversali del progetto.
Poiché i contenuti formativi del manuale erano già stati testati in via sperimentale, il compito del partenariato è stato quello di adattare i contenuti sulla base dei feedback forniti dai partecipanti e di rivedere insieme i risultati, prima di concentrarsi sulle fasi successive relative alla trasformazione dei materiali per la piattaforma online.
Nei primi mesi del 2020 i cinque partner del progetto provenienti da: Francia, Paesi Bassi, Italia, Polonia e Cipro si dedicheranno alla creazione di contenuti per la piattaforma online, che conterrà diverse presentazioni, basate sui contenuti formativi sviluppati, nonché attività di auto-riflessione e -valutazione, attività di gruppo e self-test, tutte finalizzate alla valorizzazione delle competenze dei professionisti riguardo la gestione della diversità, la consapevolezza interculturale ed il supporto efficace dei loro migranti arrivati da poco. Il materiale online sarà pratico, facilmente utilizzabile e implementabile, e sarà quindi accessibile ad un’ampia varietà di persone che interagiscono con i migranti nuovamente arrivati in contesti diversi. Inoltre, il programma di formazione online sarà completato da una certificazione al termine del programma, che fornisce la convalida e il riconoscimento delle competenze sviluppate e sarà testato a livello nazionale da tutti i partner del progetto prima del suo completamento.
Sul progetto
DICE – Diversità Inclusione Cittadinanza Empowerment è finanziato dal programma Erasmus+, Azione Chiave 2: Cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone pratiche – Partenariato Strategico nel ambito dell’Istruzione e della Formazione Professionale (VET) e avrà la durata di due anni.
Partner
Il partenariato del progetto coinvolge 5 organizzazioni:
- Coordinatore: EUROCIRCLE ASSOCIATION (Francia)
- IDEA NL (Paesi Bassi)
- CESIE (Italia)
- Danmar Computers LLC (Polonia)
- M.M.C MANAGEMENT CENTER LIMITED (Cipro)
Per ulteriori informazioni
Leggi la scheda progetto.
Contatta paula.goltzsche@cesie.org









