Misure per l’inserimento lavorativo dei rifugiati: Partecipa all’evento di formazione REST

lunedì 7 Gennaio 2019

[ssba]
Home » Migrazione » Misure per l’inserimento lavorativo dei rifugiati: Partecipa all’evento di formazione REST

Sei un datore di lavoro, un imprenditore o un manager? Ti piacerebbe saperne di più sull’apporto che migranti e rifugiati possono dare alla tua impresa? Vorresti avere maggiori informazioni su come assumere e inserire con successo nella tua azienda dipendenti con background migratorio?

Venerdì, 18 gennaio 2019, ti aspettiamo da Moltivolti per un evento formativo unico organizzato nell’ambito del progetto REST e dedicato al mondo dell’occupazione e all’inserimento lavorativo di migranti e rifugiati

Nel corso del pomeriggio, ti illustreremo procedure e strategie, chiariremo quali sono i nuovi assetti legali e le nuove necessità dei lavoratori stranieri, in seguito al decreto immigrazione sicurezza emanato recentemente che ha creato molte confusioni, forme contrattuali e programmi di tirocinio dedicati. Quindi passeremo alla fase successiva, per analizzare il processo di selezione ed assunzione, prestando una particolare attenzione alle caratteristiche proprie dei colloqui di lavoro e dello screening delle competenze dei candidati rifugiati. Inoltre, parleremo del processo di inserimento e di adattamento dei rifugiati alla cultura dell’impresa. Avrai l’opportunità di conoscere delle tecniche per motivare gestire le esigenze di dipendenti dal diverso background culturale e imparerai a servirti dei programmi di mentoring e degli strumenti della comunicazione interculturale.


Misure per l’inserimento lavorativo dei rifugiati

Formazione REST

18 gennaio 2019 | ore 15.00

Moltivolti, Via Giuseppe Mario Puglia, 21, 90134 Palermo

Programma dell’evento
15:00Presentazione del progetto e del tema dell’evento
15:30Aspetti legali e amministrativi relativi all’assunzione di migranti e rifugiati
16:00Il processo di selezione e di assunzione
16:30Il processo di inserimento dei dipendenti all’interno delle dinamiche dell’impresaInserimento lavorativoProgrammi di mentoringAspetti interculturaliTecniche di comunicazione nei luoghi di lavoro
17:00Riconoscimento delle competenze acquisite
17:30Valutazione e conclusioni

Certificazione

Grazie all’evento formativo di REST avrai l’opportunità di saperne di più sull’inserimento lavorativo di migranti e rifugiati ed acquisire delle competenze essenziali al fine di promuovere processi di integrazione efficaci.

Tutti coloro che parteciperanno all’evento formativo di REST avranno la possibilità di veder riconosciute le loro competenze mediante l’innovativa metodologia LEVEL 5. Inoltre, potranno richiedere ed ottenere il marchio REST per la loro azienda.

Come partecipare all’evento REST?

La partecipazione all’evento è gratuita. Puoi iscriverti all’evento formativo di REST compilando l’apposito modulo.

Sul progetto

REST – Refugee Employment Support and Training è un progetto dalla durata biennale, co-finanziato dal Asylum, Migration and Integration Fund (AMIF) dell’Unione Europea.

Partner

Il partenariato si compone di 8 organizzazioni europee:

Per ulteriori informazioni

Visita il sito  rest-eu.org.

Consulta la scheda del progetto REST.

Se sei interessato/a al corso di formazione REST oppure desideri ricevere maggiore supporto, non esitare a contattare migration@cesie.org

Oltre i confini: Fermare lo sfruttamento sessuale, una rete alla volta

Oltre i confini: Fermare lo sfruttamento sessuale, una rete alla volta

In occasione della Giornata Internazionale per la Prevenzione e la Lotta contro Tutte le Forme di Criminalità Organizzata Transnazionale, è importante ricordare che la criminalità non si manifesta solo attraverso il traffico di armi o di droga. Anche lo sfruttamento sessuale è strategico, strutturato, e transnazionale – e segue le stesse logiche: controllo, inganno, profitto e violenza.

CESIE ETS