REST: Un festival per supportare l’integrazione dei rifugiati e migranti nel mercato del lavoro europeo

lunedì 1 Ottobre 2018

[ssba]
Home » Migrazione » REST: Un festival per supportare l’integrazione dei rifugiati e migranti nel mercato del lavoro europeo

Sei attivo nel settore della migrazione e dell’integrazione nel mercato del lavoro? Vuoi condividere le tue esperienze e scoprire nuovi approcci per favorire l’inclusione dei rifugiati e migranti? Sei interessato a incontrare datori di lavoroesperti professionisti in materia a livello europeo?

Allora partecipa al Festival dell’inclusione socio-lavorativa dei migranti e dei rifugiati che si terrà il 23 ottobre dalle ore 15 presso Moltivolti. Sarà una splendida occasione per ampliare le tue conoscenze e i tuoi contatti!

L’evento è dedicato alla dimensione lavorativa e sociale dell’integrazione dei rifugiati e migranti, tema trattato in maniera approfondita dal progetto REST – Refugee Employment Support and Training.

L’obiettivo principale del progetto è supportare l’integrazione dei rifugiati e migranti nel mercato del lavoro europeo accrescere le competenze dei datori di lavoro incoraggiandoli ad assumere ed integrare i rifugiati e migranti.

Per raggiungere questo intento, REST offre un programma di formazione completo sugli aspetti legali amministrativi dell’occupazione dei rifugiati e migranti, sulle strategie più innovative per favorire l’integrazione sul posto di lavoro, sui metodi per migliorare i processi di gestione delle risorse umane all’interno di una impresa e incoraggiare dinamiche positive in gruppi di lavoro internazionali.

Il 23 ottobre presenteremo alcune storie di rifugiati e migranti che si sono integrati con successo. A seguire ci sarà una discussione sulle buone pratiche di integrazione sul posto di lavoro e di accoglienza informale con la partecipazione di persone provenienti da diversi paesi Europei.

Festival dell’inclusione socio-lavorativa dei migranti e dei rifugiati

  • 23 ottobre 2018 | ore 15.00
  • Moltivolti, Via Giuseppe Mario Puglia, 21, 90134 Palermo

La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati. Iscriviti compilando il modulo d’iscrizione.

Sul progetto

REST – Refugee Employment Support and Training è un progetto dalla durata biennale, co-finanziato dal Asylum, Migration and Integration Fund (AMIF) dell’Unione Europea.

Partner

Il partenariato si compone di 8 organizzazioni europee:

Per ulteriori informazioni

Visita il sito  rest-eu.org.

Consulta la scheda del progetto REST.

Se sei interessato/a al corso di formazione REST oppure desideri ricevere maggiore supporto, non esitare a contattare migration@cesie.org.

Oltre i confini: Fermare lo sfruttamento sessuale, una rete alla volta

Oltre i confini: Fermare lo sfruttamento sessuale, una rete alla volta

In occasione della Giornata Internazionale per la Prevenzione e la Lotta contro Tutte le Forme di Criminalità Organizzata Transnazionale, è importante ricordare che la criminalità non si manifesta solo attraverso il traffico di armi o di droga. Anche lo sfruttamento sessuale è strategico, strutturato, e transnazionale – e segue le stesse logiche: controllo, inganno, profitto e violenza.

CESIE ETS