È possibile promuovere la cittadinanza attiva tra i giovani attraverso il fumetto?
Inizia il 3^ laboratorio gratuito Europa e Nuvole nell’ambito del progetto I Giovani Parlano con l’Europa.
Tanti giovani provenienti da diverse parti del mondo si sono incontrati e si incontreranno, organizzati in gruppi, per confrontarsi sulla cittadinanza attiva e per avviare la realizzazione di un fumetto che rappresenti le loro idee.
Durante i mesi di maggio, giungo e luglio 2018, abbiamo realizzato il secondo laboratorio. Ciò che ha accomunato tutti i partecipanti è stato un forte senso di appartenenza e di rispetto. Insieme hanno immaginato la loro città ideale, una città pulita che possa offrire sempre più servizi e attività ai giovani, in cui tutti insieme possano condividere le proprie passioni e possano contribuire a renderla migliore.
Il 3^ laboratorio di cittadinanza attiva e fumetto è rivolto ai giovani dai 16 ai 25 anni, che vivono nella città di Palermo e favorisce lo scambio e la condivisione rafforzando le proprie competenze trasversali. Gli incontri sono organizzati da esperti, che alterneranno momenti dedicati alle tecniche del disegno e ad attività educative non formali che hanno lo scopo di rafforzare il gruppo e di creare un clima di fiducia e di scambio reciproco.
Gli incontri si terranno presso la sede del CESIE, in via Roma 94, a Palermo, dalle 15:00 alle 18:00, con il seguente calendario:
- Primo Incontro: giovedì 25 ottobre 2018,
- Secondo Incontro: lunedì 29 ottobre 2018,
- Terzo Incontro: giovedì 8 novembre 2018,
- Quarto Incontro: giovedì 15 novembre 2018,
- Quinto Incontro: giovedì 22 novembre 2018.
Il laboratorio coinvolgerà nuovi giovani pronti a sperimentare le tecniche del fumetto e a parlare di cittadinanza attiva
Le sfide saranno quelle di confrontarsi come abitanti e protagonisti attivi della città in cui vivono, concorrendo alla creazione di un fumetto che sia il risultato di sentimenti, opinioni e riflessioni.
I giovani al fine del percorso riceveranno un certificato di partecipazione.
Vuoi partecipare agli incontri Europa e Nuvole?
Per iscriversi è necessario compilare il modulo online entro il 19 Ottobre 2018: riceverai una conferma dell’avvenuta selezione.
Sono aperte le iscrizioni anche ai laboratori interculturali sulla cittadinanza attiva. Scoprili ora!
Sul progetto
I giovani parlano con l’Europa è cofinanziato dal bando “Giovani per il Sociale” promosso dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale – Presidenza del Consiglio dei Ministri e mira a valorizzare e a promuovere la cittadinanza attiva all’interno dei contesti sociali e culturali di appartenenza di giovani migranti e locali.
Partner
La rete di partenariato è composta dalle organizzazioni:
Per ulteriori informazioni
Leggi la scheda progetto.
Visita il sito csfpalermo.org/giovaniconeuropa.
Per maggiori informazioni sugli incontri tra i giovani contatta annaclaire.turco@cesie.org.
Per maggiori informazioni sul progetto contatta tiziana.giordano@cesie.org.