Attraverso l’approccio learning by doing ho imparato a comprendere quali siano le priorità da affrontare nello sviluppo di un’idea imprenditoriale.
Attraverso l’approccio learning by doing ho imparato a comprendere quali siano le priorità da affrontare nello sviluppo di un’idea imprenditoriale.
Abbattere le barriere lavorando con i bambini, trascorrendo il tempo libero in luoghi aperti, rilassandosi con i loro amici, anche ballando.
Vedere il mondo con gli occhi di un bambino: Simona racconta la sua esperienza di volontariato europeo in Spagna presso il Giardino dell’infanzia – Waldorf.
Imparare l’italiano, acquisire competenze tecniche di disegno grafico, fotografia, editing e montaggio video: Alejandra racconta la sua esperienza SVE.
L’esperienza SVE di Gergely con il progetto ABLE LIKE YOU 3, grazie alla quale ha imparato a vincere la paura e lavorare in squadra.
Michele Provenzano racconta il suo scambio in Spagna con il progetto StartUp programma all’interno del programma Erasmus per giovani imprenditori.
Emiliano Sborgia racconta la sua esperienza e le competenze acquisite a Tenerife con StartUp, un progetto del programma Erasmus per giovani imprenditori.
Il volontariato è “lasciare la tua zona di confort” per superare la paura del mondo fuori: l’esperienza sve di AnaIsabel con Able Like You III.
Sono arrivata a Hanoi soli sei mesi fa. Ho vissuto la più tragica, eccitante, soddisfacente e appagante avventura che avessi mai potuto immaginare.
Carla racconta la sua esperienza SVE nell’ambito del progetto Able Like You III in supporto ad adulti affetti da disabilità.
Un’esperienza da vivere che cambia per sempre il modo di vedere la vita: Mathilde parla di Culturopolis e delle competenze acquisite durante il suo EVS.
Il Servizio Europeo di Volontariato apre la possibilità a nuove esperienze: Judith ci racconta lo sve a Palermo con il progetto Able Like You III.
Samba Mamadou Ndiaye ha partecipato ad uno scambio giovanile dedicato ai creativi con il progetto TAZ – Territory Art Zone: ecco la sua esperienza.
“Il CESIE è stato per me come una grande famiglia”. L’esperienza di stage di Allira.
Quando nella vita ti trovi davanti dei momenti difficili e inizi a non trovare più soluzioni, l'unica cosa che ti rimane da fare è partire. In fin dei conti io cercavo una fuga dalla realtà in cui vivevo, questa opportunità - ho pensato - potrebbe servire a cambiare...