Fuoriorario #tu6scuola a Palermo: un viaggio per il mondo attraverso la danza

mercoledì 8 Maggio 2019

Home / Scuola / Fuoriorario #tu6scuola a Palermo: un viaggio per il mondo attraverso la danza

Foulard colorati, ventagli, bastoni, un tamburo, un mappamondo. Questi sono gli attrezzi che rappresentano e accompagnano il laboratorio Furiorario di Palermo dedicato alla danza.

ll laboratorio di attività coreutiche gestito da CESIE è iniziato a dicembre 2018 e prosegue fino alla fine dell’anno scolastico. Coinvolge giovanissime studentesse della scuola superiore di primo grado dell’Istituto Comprensivo Statale Amari-Roncalli-Ferrara di Palermo.

Il laboratorio è condotto dall’esperta Soad Ibrahim, ballerina con esperienza decennale sia nell’ambito dell’educazione al movimento per l’inclusione sociale che al dialogo interculturale.

Per le attività coreutiche svolte nell’ICS Amari-Roncalli-Ferrara, il suo approccio ha attinto anche alla Danza Movimento Terapia, oltre a elementi di danza contemporanea e danze provenienti da vari paesi europei e extraeuropei. Gli esercizi di riscaldamento e preparazione alla danza provengono invece dallo Yoga. Questa mescolanza di discipline permette di creare un percorso variegato pensato ad hoc per i partecipanti per:

  • sviluppare una maggiore consapevolezza del proprio corpo e di sé stessi
  • imparare ad esprimersi liberamente attraverso il movimento
  • imparare a relazionarsi con i compagni attraverso l’espressione corporea

Soad ci racconta l’evoluzione graduale di una bellezza che sboccia ogni giorno “I nostri incontri iniziano e si concludono in cerchio e questo ci permette di ritrovarci e di creare il nostro spazio al di fuori di tutto il resto.”

Come in ogni percorso, ogni incontro costruisce la base per il passaggio successivo verso una maggiore consapevolezza di se stessi e degli altri intorno a noi.

Conclude speranzosa Soad: “so che qualcosa dentro di loro si sta seminando e anche se non subito, in futuro sboccerà. Il mio lavoro di danza terapia è un piantare semini, nulla di più. Poi la vita ha la sua saggezza e fa il suo corso. Allora quel poco che posso fare cerco di farlo al meglio”

 

Articolo originale su: percorsiconibambini.it/tu6scuola/

 

Sul progetto

#tu6scuola è finanziato da CON I BAMBINI Impresa Sociale – Bando adolescenza 11 -17 anni – Fondo per il Contrasto della Povertà Educativa Minorile.

Partner

La rete di partenariato, che porta avanti tutte le attività del progetto, è costituita da:

Per ulteriori informazioni

Leggi la scheda progetto.

Contatta Annaclaire Turco, annaclaire.turco@cesie.com

CESIE