Siete genitori di bambini di età compresa tra 0 e 6 anni?
Volete imparare tecniche e metodologie per far apprendere una lingua ai vostri figli?
Il CESIE vi invita ad iscrivervi al corso on-line gratuito per genitori su come incentivare il bilinguismo nel contesto familiare!
Il progetto Polyglot – Multilingual education in preschool age, ha infatti realizzato un corso on-line che guida i genitori nell’insegnamento di una lingua ai loro bambini tramite una serie di strumenti semplici da utilizzare e facilmente accessibili da smartphone e tablet.
Accedere al corso è semplicissimo, basta seguire alcuni passaggi:
- Andate sul sito del progetto Polyglot (http://polyglot.expert/) e cliccate sul link E-COURSE
- Una volta cliccato su E-COURSE si aprirà una schermata: basterà cliccare sul tasto Login che si trova in alto a destra.
- Dopo aver cliccato sul tasto Login, è necessario creare un account. Una volta effettuata la registrazione si riceverà una mail di conferma con il link di accesso!
Il corso on-line è costituito da cinque sessioni, che includono attività interattive e una descrizione di alcune app e risorse utili che possono essere utilizzate per favorire per l’apprendimento linguistico:
- Sezione 1: Come promuovere il bilinguismo nell’ambiente domestico
- Sezione 2: Come comprendere le necessità dei bambini ed esaminare le conoscenze acquisite
- Sezione 3: Come individuare le Risorse Educative Aperte e valutarne l’idoneità per supportare il bilinguismo in età prescolare
- Sezione 4: Come fare utilizzare ai bambini le risorse selezionate
- Sezione 5: Come garantire la sicurezza dei bambini ed evitare contenuti inappropriati
POLYGLOT è un progetto della durata di 3 anni cofinanziato dal Programma Erasmus+ | Azione Chiave 2 – Partenariati strategici nel settore dell’educazione scolastica, volto a promuovere l’apprendimento delle lingue fin dall’età prescolare attraverso l’utilizzo delle risorse educative aperte su dispositivi mobili come smartphone e tablet.
Per ulteriori informazioni sul corso vi invitiamo a contattare giovanni.barbieri@cesie.org.