Come favorire l’integrazione degli studenti di tutte le nazionalità? Corso MEDIS per educatori scolastici

giovedì 11 Aprile 2019

[ssba]
Home » Scuola » Come favorire l’integrazione degli studenti di tutte le nazionalità? Corso MEDIS per educatori scolastici

Come incentivare l’inclusione sociale degli studenti migranti nelle scuole dell’area del Mediterraneo?

Grazie al progetto MEDIS, le scuole saranno il luogo ideale per favorire l’inclusione sociale degli studenti migranti in sei paesi europei (Bulgaria, Cipro, Grecia, Italia, Spagna e Portogallo) rafforzando la coesione sociale e l’educazione interculturale sia nelle scuole primarie che secondarie.

Sulla scia del programma MEDIS, un corso di capacity building (CB) è stato creato per la formazione di educatori scolastici basato su metodologie efficaci, tecniche di insegnamento, strumenti ed attività con l’obiettivo comune di favorire un clima più inclusivo nei sistemi educativi formali.

Durante il 3° incontro del consorzio MEDIS tenutosi a Sofia – Bulgaria (3 e 4 aprile 2019), i partner si sono dati appuntamento per rivedere i contenuti sviluppati per la formazione degli insegnanti e discutere sui prossimi passi per l’attuazione della prima sessione dell’attività di CB.

L’intera formazione è basata su due aspetti: un corso on-line e delle sessioni frontali.

Una piattaforma online è stata creata per lo sviluppo del corso on-line in cui i materiali della formazione sono stati caricati. Il contenuto dei materiali concerne buone pratiche selezionate in ogni paese partner e relative a metodologie inclusive scelte tra le migliori per garantire un’educazione interculturale nelle scuole.

Tali risorse online sono messe a disposizione attraverso il MEDIS MOOC, accessibile da tantissimi insegnanti da tutta Europa.

Durante le sessioni frontali, una panoramica introduttiva e aspetti pratici verranno forniti agli educatori al fine di attuare con successo le azioni pilota prevista dal programma MEDIS durante i prossimi anni scolastici (settembre 2019 – dicembre 202 0).

Di recente molte scuole hanno deciso di far parte del progetto MEDIS!

E ciò grazie ai partner MEDIS che hanno stipulato accordi di collaborazione con i vari istituti scolastici per poterli coinvolgere sia nell’attività di CB che nelle future azioni pilota nello sfondo del programma MEDIS.

Rimani aggiornato sui nostri eventi attuali e futuri, seguirai i nostri aggiornamenti e potrai far parte anche tu della community MEDIS!

Sul progetto

MEDIS – Mediterranean Inclusive School è cofinanziato dal programma Erasmus+ nell’ambito dell’Azione Chiave 3 “Sostegno alle riforme delle politiche – Inclusione sociale attraverso Istruzione, Formazione e Gioventù”.

Partner

Il progetto coinvolge le seguenti organizzazioni:

Per ulteriori informazioni

Leggi la scheda progetto.

Visita medisinclusiveschools.eu.

Contatta school@cesie.org.

CESIE ETS