Dopo quasi tre anni di attività e workshop che hanno visto il coinvolgimento di genitori, educatori e bambini in sei paesi europei, il progetto POLYGLOT – Multilingual education in preschool age si avvia alla conclusione. Ospitati dal coordinatore del progetto Kindervilla, i partner del progetto si sono incontrati l’8 e il 9 Maggio 2017 ad Innsbruck (Austria) per analizzare i risultati raggiunti fino ad ora e programmare le ultime attività da compiere entro settembre.
Il progetto ha ottenuto importanti risultati e realizzato una serie di prodotti gratuiti, come manuali e corsi online rivolti a genitori ed educatori al fine di favorire il bilinguismo nel contesto familiare e scolastico. POLYGLOT, infatti, propone ad educatori e genitori una metodologia innovativa volta a supportare l’apprendimento di una seconda lingua straniera nei bambini tra 0 e 6 anni attraverso le risorse educative aperte.
Da maggio fino a settembre, le organizzazioni e le scuole partner del progetto lavoreranno per finalizzare i prodotti del progetto e per diffonderli il più possibile fra scuole, genitori, educatori.
In quest’ottica, verranno organizzati workshop con educatori e genitori allo scopo di favorire una sempre maggiore diffusione della metodologia innovativa proposta da POLYGLOT. A settembre, organizzeremo un evento finale nel quale verranno presentati i risultati del progetto.
Siete curiosi di conoscere i corsi online gratuiti per favorire il bilinguismo nei bambini da 0 a 6 anni? Visitare la pagina del progetto, cliccate sul link E-COURSE, registratevi e navigate!
POLYGLOT è un progetto della durata di 3 anni cofinanziato dal Programma Erasmus+ | Azione Chiave 2 – Partenariati strategici nel settore dell’educazione scolastica, volto a promuovere l’apprendimento delle lingue fin dall’età prescolare attraverso l’utilizzo delle risorse educative aperte su dispositivi mobili come smartphone e tablet.
I partner coinvolti nel progetto sono:
- Kindervilla (Austria, coordinatore),
- Baby Erasmus (Spagna),
- İzmir Özel Fatih Koleji İşletmeleri (Turchia),
- First Private School Leonardo Da Vinci (Bulgaria),
- CARDET – Centre for Advancement of Research and Development in Educational Technology (Cipro),
- CESIE (Italia).
Per ulteriori informazioni sul corso, contattate giovanni.barbieri@cesie.org o a visitate la pagina Facebook di POLYGLOT.