Sostenibilità, collaborazione istituzionale e digitalizzazione: i tre pilastri dell’università del futuro
La sostenibilità è oggi riconosciuta come uno dei requisiti fondamentali per lo sviluppo della società contemporanea, all’interno della quale l'istruzione superiore svolge un ruolo chiave. L'università, infatti, è il luogo in cui le capacità professionali e civiche del singolo si sviluppano e affinano allo scopo di sostenere lo sviluppo sociale ed economico di un paese. È per questo che oggigiorno le università sono chiamate ad assumere un ruolo sempre più attivo nei confronti dello sviluppo sostenibile, di modo che lo si possa comprendere appieno, assecondare e promuovere in maniera adeguata ed efficace.
Co-finanziate dal programma Erasmus+, sette organizzazioni partner, tra cui 5 università provenienti da Francia, Spagna, Irlanda, Paesi Bassi, Ungheria e una ONG italiana hanno recentemente dato vita al progetto "UNI-ECO: strumenti pratici e collaborativi per l'innovazione sostenibile all'interno delle università".
L'approccio che UNI-ECO ha scelto di adottare è di avviare questa trasformazione partendo dal basso (cosiddetto “bottom-up approach”), focalizzandosi sulle esigenze e le prospettive dei campus universitari mediante il coinvolgimento diretto di tutti gli attori chiave.
L’obiettivo è quello di promuovere e incrementare l'adozione di buone pratiche di sostenibilità ambientale all’interno delle università e di altri istituti di alta formazione, mediante il coinvolgimento diretto dell’intera comunità di riferimento, ossia professori, studenti e personale amministrativo. Il fulcro del progetto è rappresentato dai Living Labs (LLs), che si sostanziano in modelli di cooperazione integranti strumenti pedagogici e processi di innovazione predisposti alla co-creazione di proposte progettuali concrete e alla proficua interazione tra gli attori più rilevanti nell’ambito di un approccio bottom-up volto a una sostanziale riduzione degli sprechi.
Il 23 e il 24 ottobre 2019 ha avuto luogo il Kick-off meeting del progetto che ha riunito tutti i partner a Montpellier, in Francia. Il meeting ha rappresentato la prima occasione di incontro e discussione riguardo le diverse responsabilità e ruoli dei singoli partner, le prossime attività, le sfide che riguardano l’adozione di pratiche eco-sostenibili capaci di apportare un notevole contributo alla riduzione dei costi energetici e al miglioramento della qualità della vita all’interno degli istituti di alta formazione.
Durante le diverse fasi d’implementazione del progetto sono previste, dunque, svariate attività. Inizialmente, i partner svolgeranno un’analisi dello stato dell'arte relativo all’esistenza e all’attuazione di pratiche di sviluppo sostenibile interne ai campus universitari sia in Europa che nelle aree regionali di riferimento, evidenziando i rispettivi punti di forza ed eventuali debolezze. In seguito, prendendo spunto dai risultati di questa ricerca, i partner si concentreranno sullo sviluppo di 5 differenti moduli formativi volti alla responsabilizzazione e alla promozione dello sviluppo sostenibile tanto all’interno quanto all’esterno dei campus universitari.
Parallelamente, il CESIE svilupperà una piattaforma e-learning interattiva per agevolare la fruizione dei 5 moduli integranti il programma di formazione promosso dal progetto e, al fine di rendere partecipe l’intera comunità universitaria, e promuovere la collaborazione transnazionale tra i diversi istituti coinvolti, strutturerà i Living Labs (LLs) online in modo da stimolare lo scambio e la co-creazione di pratiche improntate alla sostenibilità e alla efficienza.
Sul progetto
UNI-ECO - Practical & collaborative tools for sustainability innovation in the university è un progetto della durata di tre anni, co-finanziato dalla Commissione Europea nell'ambito del programma Erasmus+, Azione Chiave 2 - Partenariato strategico nell'ambito dell'Istruzione superiore.
Partner
- Università di Montpellier (Francia, coordinatore),
- Università di Barcellona (Spagna),
- Trinity College (Irlanda),
- Università di Utrecht (Paesi Bassi),
- Università di Budapest (Ungheria),
- UNIMED – Unione delle Università del Mediterraneo (Italia),
- CESIE (Italia).
Per ulteriori informazioni
Per ulteriori informazioni sul progetto, si prega di rivolgersi a Manfredi Trapolino via e-mail all’indirizzo: manfredi.trapolino@cesie.org.