TATRAC – Proroga termine di scadenza – Settore agroalimentare

lunedì 25 Maggio 2015

Home » Alta formazione e Ricerca » TATRAC – Proroga termine di scadenza – Settore agroalimentare

TATRAC - Proroga termine di scadenza - Settore agroalimentareIn riferimento all’avviso pubblicato in data 14 maggio 2015 relativo alla selezione di associazioni siciliane nel quadro del progetto TATRAC – Tissu Associatif et Transfert de Connaissances, finanziato nell’ambito del Programma ENPI di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Tunisia 2007-2013, poiché non sono pervenute candidature di associazioni operanti nel settore agricoltura / agroalimentare / pesca, si ritiene opportuno prorogare i termini di scadenza per la presentazione delle candidature di associazioni siciliane attive nel settore agricoltura / agroalimentare / pesca sino alla data del 29/05/2015.

Per candidarsi, scaricare il modulo, compilarlo ed inviarlo via e-mail ai seguenti indirizzi, in base al settore di competenza:

[su_table]

PARTNER RESPONSABILE

SETTORE INDIRIZZO E-MAIL
SO.GE.V.I. Agricoltura (settore agroalimentare e pesca) sogevi@gmail.com

[/su_table]

Per ulteriori informazioni contattare: francesca.vacanti@cesie.org

Il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato al 29 maggio 2015 alle ore 12.00.

[su_button url=”https://cesie.org/media/tatrac-modulo-selezione.docx” target=”blank” background=”#2C3473″ color=”#ffffff” wide=”yes” center=”yes” radius=”10″ icon=”icon: file-pdf-o” icon_color=”#ffffff”]Scarica il modulo per la selezione[/su_button]

[su_button url=”https://cesie.org/media/cesie.org_descrizione_TATRAC.pdf” target=”blank” background=”#2C3473″ color=”#ffffff” wide=”yes” center=”yes” radius=”10″ icon=”icon: file-pdf-o” icon_color=”#ffffff”]TATRACTissu Associatif et Transfert de Connaissances – Fact sheet[/su_button]


Questo programma è cofinanziato dall’Unione Europea
Programma ENPI di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Tunisia 2007-2013

European_Union

logoItalieLogo_Regione_Sicilia Tunisie

Voci, storie e soluzioni per contrastare la dispersione scolastica

Voci, storie e soluzioni per contrastare la dispersione scolastica

Cosa aiuta davvero lɜ giovani in contesti difficili a restare a scuola e a costruire un futuro positivo? Come possiamo sostenere più efficacemente chi è a rischio di abbandono scolastico? Il progetto europeo SCIREARLY ha indagato queste domande ascoltando giovani che, pur provenendo da situazioni e contesti svantaggiati, sono riuscitɜ a costruire percorsi educativi positivi e co-creare raccomandazioni concrete per politiche e pratiche scolastiche più efficaci.

CESIE ETS