Il progetto Tempus, MAHATMA – Formazione di leader per la gestione della trasformazione educativa http://mahatma.am/ ha tenuto il suo ultimo incontro di coordinamento il 10 e l’11 luglio 2014 presso l’International Black Sea University a Tbilisi, in Georgia. L’incontro ha riguardato principalmente i dibattiti sul personale dirigenziale del PAE (Associazione Professionale degli Educatori), sui problemi legati alla mobilità degli studenti (PCI-PCI, PCI-EU) nonché sull’accreditamento pilota dei nuovi programmi MAE sviluppati/rivisti.
I programmi dei Master all’interno delle 8 università coinvolte in Georgia e Armenia sono stati attivati nell’ottobre 2013 e sono già giunti alla fine del secondo semestre. Ma quali benefici hanno ottenuto gli studenti dai programmi MAHATMA?
- Il programma è stato sviluppato con il supporto di esperti europei.
- Ciò sottintende la sua contemporaneità di contenuti, materiali, strumenti formativi e metodi d’insegnamento, d’apprendimento e di valutazione.
- I docenti possiedono qualifiche adeguate e sono stati formati all’interno del progetto.
- Durante il terzo semestre, i due studenti migliori parteciperanno ad uno scambio studentesco di 2 settimane in uno dei paesi partner dell’UE .
- Durante il terzo semestre, altri due studenti parteciperanno ad un programma di scambio tra Armenia/Georgia.
- Durante le ricerche per la tesi del Master, si verrà affiancati da un co-supervisore proveniente da uno dei paesi partner dell’UE.
Per ricevere ulteriori informazioni, contattare Luisa Ardizzone: luisa.ardizzone@cesie.org
Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è il solo responsabile di questa pubblicazione e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.