Hai esperienza nella realizzazione di video istituzionali per progetti europei? Scopri come collaborare con il progetto DIRASA!
DIRASA è un progetto sul rafforzamento delle competenze nel campo dell’alta formazione – Capacity Building in Higher Education. Questa azione del programma Erasmus+ sostiene progetti di cooperazione internazionale basati su partenariati multilaterali tra organizzazioni attive nel campo dell’istruzione superiore negli Stati membri dell’UE o in Paesi terzi associati al programma Erasmus+ e Paesi terzi non associati al programma. L’obiettivo è sostenere la pertinenza, la qualità, la modernizzazione e l’accessibilità dell’istruzione superiore nei Paesi terzi non associati al programma Erasmus+ come forza trainante per uno sviluppo socio-economico sostenibile.
Il progetto DIRASA è al momento in fase di attuazione ed il partenariato sta procedendo alla selezione di un professionista della comunicazione audiovisiva per la realizzazione di un video promozionale sul progetto, accompagnato da brevi capsule video dedicate a ciascuna università partner.
Il video racconterà le attività, i risultati e l’impatto del progetto, con l’obiettivo di valorizzare il lavoro svolto per promuovere un modello innovativo di governance della ricerca in Tunisia.
Il profilo richiesto deve avere competenze tecniche in riprese, montaggio, grafiche e animazioni, oltre ad esperienza documentata nella produzione audiovisiva per progetti a finanziamento europeo.
Questa attività è coordinata da UNIMED – Unione delle Università del Mediterraneo.
I termini di riferimento per la selezione sono disponibili sul sito web del progetto dirasa.eu/opportunite-appel-a-candidature-realisation-video/
Vuoi diventare videomaker per DIRASA?
Scarica il bando con informazioni dettagliate.
Il termine ultimo per la presentazione delle candidature è venerdì 30 maggio 2025. Le candidature devono pervenire tramite e-mail all’indirizzo uni-med@pec.it
A proposito del progetto
DIRASA è un progetto finanziato nell’ambito del programma Erasmus+, Capacity Building nel campo dell’istruzione superiore. I progetti di rafforzamento delle capacità nel campo dell’istruzione superiore sono progetti di cooperazione transnazionale basati su partenariati multilaterali, tra istituti di istruzione superiore e organizzazioni di Stati membri dell’UE o paesi associati al Programma e paesi terzi non associati al Programma.
Partner
- Sfax University (Tunisia, coordinatore)
- Université de Tunis (Tunisia)
- Université de Tunis El Manar (Tunisia)
- Carthage University (Tunisia)
- University of Sousse (Tunisia)
- Université de Gabes (Tunisia)
- Université de la Manouba (Tunisia)
- University of Monastir (Tunisia)
- Université Virtuelle de Tunis (Tunisia)
- University of Kairouan (Tunisia)
- Université de Gafsa (Tunisia)
- Université of Jendouba (Tunisia)
- Université Ez-Zitouna (Tunisia)
- Ministry of Higher Education And Scientific Research (Tunisia)
- Agence Nationale de la Promotion de la Recherche Scientifique (Tunisia)
- UNIMED – Unione delle Università del Mediterraneo (Italia)
- Università di Pisa (Italia)
- Università degli Studi di Pavia (Italia)
- CESIE ETS (Italia)
- Université de Rouen Normandie (Francia)
Per ulteriori informazioni
Leggi la scheda progetto, visita il sito www.dirasa.eu e seguici su Facebook, X (Twitter) e LinkedIn.
Contatta Alessia Valenti: alessia.valenti@cesie.org.