“Let’s Go Forward Together” è una nuova campagna che prevede il coinvolgimento di ragazze e ragazzi nell’organizzazione di eventi culturali, laboratori e workshop locali sull’arte e lo sport a Palermo.
La prima tappa, prevista per il mese di marzo, è una formazione della durata di 20 ore che si concentrerà su:
- Cos’è il volontariato (valori, importanza, collegamento col mondo di lavoro);
- Riconoscimento delle competenze (comprensione dei punti di forza e di debolezza, Soft skills vs Hard Skills, processo di apprendimento attraverso la pratica);
- Gestione di eventi/progetti/workshop a livello locale.
La formazione è aperta ad un numero massimo di 10 persone.
La seconda tappa, prevista dal mese di aprile, consiste nella selezione di 4 persone, tra le 10 formate, da coinvolgere in una formazione sul campo per i successivi 3 mesi. Le 4 persone che comporranno il gruppo d’azione saranno accompagnate da unз mentore che le sosterrà nel loro “viaggio”.
Questa esperienza vuole essere un forte processo di occupabilità in cui lз partecipanti comprenderanno meglio i loro punti di forza, le loro competenze, parteciperanno in modo attivo all’organizzazione di attività nella città di Palermo, acquisendo conoscenze, abilità ed esperienze su questioni pratiche che potranno essere utili in seguito nella loro ricerca di lavoro.
Per l’attività di formazione (n.20 ore) e la successiva formazione sul campo (3 mesi) allз partecipanti sarà offerto:
- Rimborso trasporto locale
- Rimborso pasti
- Possibilità di organizzare/partecipare ad eventi locali
- Accompagnamento da unз mentore
- Elaborazione e costruzione del proprio CV
Il corso di formazione (n.20 ore) si svolgerà nelle seguenti date, luogo da confermare:
- venerdì 25 marzo, 15:00-18:00
- venerdì 1 aprile, 15:00-18:00
- sabato 2 aprile, 10:00-14:00
- venerdì 8 aprile, 15:00-18:00
- un’altra data da definire
Se sei alla ricerca di una nuova avventura nella città di Palermo, insieme ad altrз ragazzз al tuo fianco, questa esperienza fa per te!
Per iscriverti, compila il modulo entro il 29 Marzo 2022: https://forms.gle/22jDXbQedKqMh3F59
Per ulteriori informazioni contatta Georgia Chondrou: georgia.chondrou@cesie.org
La formazione viene realizzata all’interno del progetto “Inclusive Europe – Build Bonds, not Walls” finanziato dal programma AMIF.









