Lavori in una comunità per minori a Palermo e dintorni? Sei alla ricerca di metodi educativi innovativi che possano supportare lo sviluppo di competenze emotive nei minori autori di reato e a rischio?
Partecipa alla formazione di ActiveGames4Change per educatrici/educatori, assistenti sociali, volontari e tutto lo staff educativo delle comunità per minori!
Il progetto ActiveGames4change ha l’obiettivo di creare ambienti di apprendimento motivanti per minori autori di reato e minori a rischio attraverso l’uso di giochi ed attività ludico-ricreative.
Con questi obiettivi il progetto ha sviluppato 18 attività ludico ricreative divise in tre livelli di complessità. AG4C utilizza la scala del benessere Warwich-Edinburgh (WEMWBS) per valutare lo sviluppo della loro autoconsapevolezza, autogestione, responsabilità e presa di decisioni, competenze relazionali e consapevolezza sociale: tutte competenze socio-emotive vitali per l’autonomia e rinserimento sociale dei/le minori.
Per la valutazione delle competenze il progetto ha inoltre sviluppato strumenti digitali e non, utili nella fase finale di riflessione ed autovalutazione.
In seguito alla formazione, gli educatori/educatrici partecipanti avranno la possibilità di applicare la metodologia appresa con i/le ragazzi/e delle comunità con il supporto dello staff del CESIE. La formazione si terrà nei giorni 15, 22 e 29 Novembre, con possibilità di partecipazione in presenza (di mattina presso la sede del CESIE) o online (di pomeriggio).
Partecipa alla formazione!
A proposito di ActiveGames4Change
ActiveGames4Change: Sports and Physical Activity Learning Environment for Citizenship, Emotional, Social e-Competences è cofinanziato dal programma Erasmus+, KA3 Social inclusion and common values: the contribution in the field of education, training and youth.
Partner
Il partenariato è costituito da 10 partner europei:
- University of Gloucestershire (Regno Unito, coordinatore)
- University of Beira Interior (Portogallo)
- CESIE (Italia)
- Aproximar (Portogallo)
- IPS – Innovative Prison Systems (Portogallo)
- Centrul pentru Promovarea Invatarii Permanente – CPIP (Romania)
- BAGázs Public Benefit Association (Ungheria)
- Republic of Turkey Ministry of Justice – General Directorate of Prisons and Detention Houses Izmir Probation Directorate (Turchia)
- Fundación Diagrama Intervencion Psicosocial (Spagna)
- ANTER (Romania)
Per ulteriori informazioni
Leggi la scheda progetto e visita il sito web www.activegames4change.org.
Contatta Alice Valenza: alice.valenza@cesie.org.