Volunteer Me Up: Mobilità educativa e inclusione sociale nelle Antille

mercoledì 5 Dicembre 2018

[ssba]
Home » Opportunità » Volunteer Me Up: Mobilità educativa e inclusione sociale nelle Antille

Qual è il valore della mobilità educativa? Come supportare l’inclusione socio-professionale dei giovani?

L’Organizzazione Non Governativa D’Antilles & D’Ailleurs è alla ricerca di un volontario residente in Italia (migrante o con genitori o parenti migranti da paesi francofoni) per una magnifica esperienza di Servizio Volontario Europeo di 12 mesi sull’isola di Martinica (Antille).

Il volontario sarà coinvolto in attività a forte impatto sociale:

  • Workshop di sensibilizzazione sul valore aggiunto della mobilità educativa nel percorso di inclusione socio-professionale dei giovani;
  • Creazione di strumenti innovativi di informazione e sensibilizzazione (video, interviste);
  • Corsi di lingua per facilitare l’impegno e la partecipazione dei giovani martinicani ai programmi europei;
  • Iniziative di sensibilizzazione sulle difficoltà all’inclusione giovanile.

Profilo del volontario

  • Conoscenza di base del francese utile per facilitare il lavoro con il team.
  • Forte interesse per l’intrattenimento dei giovani
  • Residenza in Italia, preferibilmente con background migratorio, anche di genitori o parenti.

Come partecipare e diventare volontario?

Invia il tuo curriculum e una lettera motivazionale in inglese entro il 15 dicembre 2018 all’indirizzo: sve@cesie.org.

  • Sede: Ducos, Martinica (Antille francesi)
  • Associazione Ospitante: D’Antilles & D’Ailleurs
  • Periodo: febbraio 2019 – gennaio 2020  (12 mesi)
  • Alloggio: Il volontario/a avrà una stanza per sé nella casa DA & DA
  • Pocketmoney e foodmoney: 425 euro/mese
  • Spese di viaggio: biglietto di viaggio andata/ritorno coperto dall’associazione fino a 820 euro

Cos’è il Servizio Volontario Europeo?

Lo SVE (Servizio Volontario Europeo) è un programma di volontariato internazionale finanziato dall’Unione Europea che permette a tutti i giovani residenti in Europa, di età compresa tra i 17 e i 30 anni, di svolgere un’esperienza di volontariato internazionale presso un’organizzazione o un ente pubblico in Europa, nei Paesi dell’area Euromediterranea e del Caucaso per un periodo che va dalle 2 settimane ai 12 mesi.

Vuoi avere maggiori informazioni sul Servizio Volontario Europeo?

CESIE ETS