Vuoi combattere contro l’informazione manipolata, la radicalizzazione e l’incitamento all’odio?
DIG Your Story! è un corso di formazione sullo storytelling digitale come strumento innovativo e trasformativo e i suoi benefici nel lavoro con i giovani.
Lo storytelling è molto più che raccontare una storia!
È uno strumento di inclusione che coinvolge la comunità e che può essere utilizzato in diversi contesti per risolvere complessi problemi sociali.
Nell’ambito del progetto, cerchiamo 2 operatori giovanili, di età superiore ai 18 anni, interessati a partecipare al progetto DIG Your Story!
Il corso di formazione, che sarà ospitato a Dobrinishte (Bulgaria), dall’Associazione VIA CIVIC, dal 13 al 21 agosto 2018.
Durante i 7 giorni del TC, 26 operatori giovanili, animatori, mediatori, facilitatori, allenatori e attivisti provenienti da 12 paesi europei – Bulgaria, Ucraina, Belgio, Spagna, Lettonia, Cipro, Italia, Croazia, Repubblica di Macedonia, Georgia, Slovenia, Portogallo – acquisiranno competenze di storytelling digitale per implementarle nel loro lavoro con i giovani di profilo diverso.
Lo storytelling digitale aiuterà le organizzazioni a dare un volto umano ai valori astratti e universali di libertà, tolleranza, solidarietà per promuovere i diritti fondamentali e favorire il dialogo sociale.
Informazioni per il Volontario
Sede: Dobrinishte, piccolo villaggio sui monti Pirin (Bulgaria)
Quando: dal 13 al 21 agosto 2018
Sistemazione e alloggio: sono interamente coperti dal programma Erasmus+. I partecipanti alloggeranno in un Hotel a gestione familiare “Valentino-2“.
Costo del viaggio: biglietto di viaggio di andata e ritorno coperto dal programma Erasmus+ fino a 275 euro (secondo le linee guida Erasmus+)
Quota di partecipazione: €60 (se non hai possibilità di coprire la quota di partecipazione, non esitare a contattarci).
Profilo dei partecipanti
- Età superiore ai 18 anni.
- Buon livello di inglese (scritto e parlato)
- Avere esperienza nel settore civile, avere familiarità con le questioni giovanili, possedere competenze informatiche di base, dimostrare interesse e motivazione per l’argomento.
Come partecipare?
Se sei interessato a partecipare a questo corso di formazione, invia un CV (max. 3 pagine) e una lettera di motivazione in inglese a scambiculturali@cesie.org entro il 6 luglio 2018.









