Al via il primo incontro del progetto SOCI@LL per la creazione di un Social Lab a Palermo! Comune, scuole e terzo settore insieme per favorire l’inclusione sociale a scuola.
Si è svolto al CESIE il primo incontro per la creazione di un Social Lab – Laboratorio Sociale – che riunirà autorità locali, scuole e terzo settore per individuare problemi legati all’inclusione sociale nelle scuole e trovare, attraverso una metodologia innovativa, delle soluzioni concrete.
Il primo dei sei incontri del Social Lab, che si svolgeranno nel periodo compreso tra febbraio e settembre 2020, ha avuto come obiettivo quello di identificare le sfide da affrontare per una scuola più inclusiva.
Attraverso esercizi di brainstorming e di analisi critica delle possibilità, si è scelto di focalizzare la sperimentazione sul ruolo di genitori, tutori e famiglie e di lavorare sul loro coinvolgimento nella vita scolastica, al fine di prevenire l’abbandono scolastico e migliorare l’orientamento dei giovani.
SOCI@LL è un progetto che mira a promuovere un cambiamento positivo nel mondo scolastico, promuovendo l’inclusione sociale e l’apprendimento multiculturale attraverso un approccio partecipativo che assicuri il pieno coinvolgimento dei beneficiari finali, principalmente gli studenti, ma anche gli insegnanti e le autorità locali.
Il prossimo incontro del Social Lab si svolgerà il 18 marzo 2020 e avrà come obiettivo l’individuazione e il coinvolgimento di stakeholders/portatori di interessi e attori chiave che potrebbero contribuire a risolvere la sfida individuata.
Convinti che per garantire una scuola aperta e inclusiva sia necessario cooperare, siamo sempre alla ricerca partecipanti provenienti dal mondo della scuola, dell’amministrazione locale, dei servizi sociali o della società civile in generale per sperimentare il nostro Social Lab a Palermo.
Pensi di essere il candidato giusto? Invia un’e-mail a school@cesie.org.
Sul progetto
SOCI@LL – Whole school social labs: Innovative and participatory approaches for citizenship education and social inclusion è cofinanziato dal programma Erasmus+ nell’ambito dell’Azione Chiave 3 “Sostegno alle riforme delle politiche – Inclusione sociale attraverso Istruzione, Formazione e Gioventù”.
Partner
Il progetto coinvolge i seguenti partner:
- Coordinatore: INOVA+(Portogallo);
- Câmara Municipal de Matosinhos(Portogallo);
- Agrupamento de escolas Abel Salazar, S. Mamede de Infesta(Portogallo);
- Centre for the Advancement of Research and Development in Educational Technology CARDET(Cipro);
- Agios Athanasios Municipality(Cipro);
- Private Grammar Modern Schools(Cipro);
- Center For Citizenship Education Foundation-CEO(Polonia);
- Ząbki Town(Polonia);
- Szkoła Podstawowa Nr 3 Im. Małego Powstańca W Ząbkach(Polonia);
- Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Alessandro Volta”(Italia):
- Oxfam Italia Onlus(Italia);
- Licei “Giovanni da San Giovanni(Italia);
- CESIE (Italia).
Per ulteriori informazioni
Leggi la scheda progetto.
Visita lab-social.eu.
Contatta school@cesie.org.








