Benessere e fitness mentale per le persone giovani nello sport

martedì 2 Settembre 2025

Home » Diritti e Giustizia » Benessere e fitness mentale per le persone giovani nello sport

Lo sport è spesso visto solo come competizione, performance, risultati. Ma cosa succede se fosse anche uno spazio positivo e inclusivo, capace di rafforzare il benessere mentale delle persone giovani? Quest’argomento è al centro di MINDFIT – Empowering Minds: Enhancing children’s mental fitness, una nuova iniziativa di sensibilizzazione nell’ambito dello sport e dell’inclusione, dedicata a promuovere il benessere mentale delle persone giovani.

Il progetto, co-finanziato dalla Commissione Europea, mira a sostenere il benessere psicologico e il fitness mentale di persone giovani e adolescenti, e giovani adulti, in contesti sportivi ed educativi, offrendo strumenti concreti e promuovendo spazi educativi e sportivi più inclusivi e consapevoli.

Il Kick-off Meetingsi è svolto a luglio 2025 a Nicosia, Cipro, e ha riunito i partner da Italia, Grecia e Cipro per riflettere insieme sul tema del benessere mentale nei contesti sportivi. Grazie al contributo di persone esperte in psicologia, pedagogia ed educazione, il confronto ha messo in luce le differenze culturali nei tre paesi: se in alcuni contesti il tema della salute mentale è ormai parte delle pratiche educative, in altri resta ancora poco discusso o visto come secondario. Tuttavia, tutte le realtà condividono la stessa sfida: come aiutare i più giovani a gestire lo stress, sviluppare resilienza e sentirsi liberi di esprimere le proprie emozioni.

Lo sport è emerso come un terreno fondamentale: un luogo dove i giovani sperimentano gioia, collaborazione e appartenenza, ma anche pressioni, ansia da prestazione, esclusioni e stereotipi. Lavorare sul benessere mentale nello sport significa quindi dare strumenti concreti a genitori, coach, insegnanti e operatori per accompagnare i più giovani in un percorso sano di crescita personale e collettiva.

MINDFIT rappresenta un passo importante verso un cambiamento culturale: vivere lo sport e l’educazione non solo come spazi di performance, ma come luoghi sicuri in cui le persone giovani possano crescere, conoscersi e costruire comunità inclusive.

Vuoi approfondire le attività del progetto o proporre collaborazioni con scuole, squadre sportive e associazioni? Visita la scheda di progetto sul sito del CESIE e segui gli aggiornamenti sui nostri canali social: su Facebook mindfitproject, Instagram mindfit_project e LinkedIn mindfit-eu-project.

A proposito di Mindfit

MINDFIT – Empowering Minds: Enhancing children’s mental fitness è un progetto europeo finanziato dal programma Citizens, Equality, Rights and Values (CERV) nell’ambito dell’accordo numero 101190133 — MINDFIT — CERV-2024-CHILD. Il progetto ha una durata di 24 mesi ed è realizzato a Cipro, Grecia e Italia, a partire dal 1° maggio 2025.

Partners:

Per ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni o dubbi, contatta sefora.giaimo@cesie.org.

CESIE ETS