IntegratEd: Modello di supporto educativo per un’inclusione efficace degli studenti migranti

venerdì 21 Settembre 2018

[ssba]
Home » Migrazione » IntegratEd: Modello di supporto educativo per un’inclusione efficace degli studenti migranti

L’istruzione ha un ruolo cruciale nel favorire l’inclusione sociale di bambini e ragazzi di paesi terzi appena arrivati. È nelle scuole che per la prima volta entrano in contatto con la società ospitante. Dall’altro lato, le scuole svolgono un ruolo cruciale nel sensibilizzare i bambini europei sui valori della diversità e della tolleranza. Attraverso l’interazione con coetanei con culture e abitudini diverse, i bambini e i giovani possono sviluppare capacità e atteggiamenti che permettono loro di diventare cittadini attivi e responsabili nelle nostre società.

Dunque, gli insegnanti e le scuole hanno bisogno di competenze e conoscenze per sostenere i loro studenti in questo processo e per gestire ambienti multiculturali in cui ogni persona dovrebbe essere valorizzata e accettata.

Il partenariato di IntegratEd sta sviluppando un Modello di Supporto Educativo che sarà testato nelle scuole secondarie in Grecia, Italia e Spagna per favorire l’inclusione degli studenti di paesi terzi appena arrivati.

Al fine di sviluppare un modello efficace ed efficiente, i partner di IntegratEd si sono incontrati a Palermo (Italia) il 6 e 7 settembre per un workshop transnazionale al fine di promuovere la cooperazione e il networking con scuole, istituzioni educative, ecc. Lo scopo del workshop transnazionale è stato quello di presentare il lavoro svolto finora agli insegnanti e ad altri attori rilevanti in Grecia, Italia e Spagna al fine di ricevere ulteriori contributi e riscontri sul Modello di Supporto Educativo.

Il workshop è stato fondamentale per ottenere informazioni sulle sfide che gli insegnanti affrontano su tematiche come la diversità e l’educazione interculturale nelle loro scuole.  Il riscontro degli insegnanti sul progetto, il Modello di Supporto Educativo e gli altri risultati presentati è stato estremamente positivo. Gli insegnanti hanno anche condiviso la loro esperienza e conoscenza del sistema educativo, delle loro scuole e del loro approccio verso l’inclusione degli studenti di paesi terzi.   

I partner hanno discusso delle prossime attività di progetto, soprattutto della fase pilota del Modello di Supporto Educativo che si svolgerà in 15 scuole secondarie in Grecia, Italia e Spagna.

Il Modello di Supporto Educativo comprende una serie di attività volte a sostenere gli studenti di paesi terzi attraverso il supporto all’istruzione, il sostegno all’inclusione sociale e le attività di coinvolgimento dei genitori.

Attraverso il Modello di Supporto Educativo, gli insegnanti verranno coinvolti in attività di formazione che gli permetteranno di acquisire nuove competenze e metodologie nell’educazione interculturale, nella gestione della diversità e nello sviluppo di ambienti scolastici inclusivi.

Se sei un insegnante di scuola secondaria e vorresti avere maggiori informazioni sul nostro progetto, vai su integrated-project.eu o scrivi una mail a Giulia Tarantino: giulia.tarantino@cesie.org

Sul progetto

IntegratEd – Promoting Meaningful Integration of 3rd Country National Children to Education è un progetto finanziato dall’ Asylum, Migration and Integration Fund (AMIF) dell’Unione Europea.

Partner

Il progetto coinvolge 6 organizzazioni partner:

Per ulteriori informazioni

Leggi la scheda progetto.

Contatta Giulia Tarantino – giulia.tarantino@cesie.org.

CESIE ETS