Ragazzi Harraga: Festa conclusiva del primo ciclo di laboratori

giovedì 8 Marzo 2018

[ssba]
Home » Migrazione » Ragazzi Harraga: Festa conclusiva del primo ciclo di laboratori

Come supportare la crescita personale e professionale dei/delle giovani di Palermo?

Come aiutare i ragazzi e le ragazze a valorizzare i loro talenti e consolidare le loro competenze trasversali?

Il Progetto RAGAZZI HARRAGA ha attivato per questo 5 percorsi laboratoriali, come straordinaria occasione di socialità e acquisizione di consapevolezza delle proprie capacità:

  • Laboratorio Ballo,
  • Laboratorio Video,
  • Laboratorio Espressivo,
  • Laboratorio Interculturale,
  • Laboratorio dei Diritti e della Convivenza.

A conclusione dei primo ciclo di questi laboratori, e in attesa del secondo ciclo che partirà ad aprile, i partecipanti vogliono raccontarvi questa esperienza invitandovi alla

Festa conclusiva dei percorsi laboratoriali

23 marzo 2018 | ore 18.00

Santa Chiara, Piazza Santa Chiara, 1, 90134 – Palermo

La serata sarà ricca di momenti di condivisione:

  • Performances di ballo e di teatro;
  • Proiezione di video realizzati insieme ai nostri Ragazzi Harraga;
  • Presentazione del progetto In&Outche mira a creare una rete di cooperazione e scambio di buone pratichetra gli operatori giovanili che lavorano in Europa e quelli che lavorano nei Caraibi attraverso l’arte. Giovani operatori provenienti dalla Francia, Spagna, Svezia e da Guadalupa presenteranno una loro performance;
  • Presentazione dell’associazione culturale Niofar, fondata recentemente da alcuni Ragazzi Harraga;
  • Esibizione del gruppo rap palermitano Bokku ndal;
  • Aperitivo da tanti paesi del mondo
  • Consegna dei certificati e dei Skills porfolio ai partecipanti dei laboratori.

I conduttori della festa saranno Ben Said Moussa e Numu Touray, i due facilitatori che hanno accompagnato i ragazzi e le ragazze per tutta la durata dei laboratori, sostenendoli ed incoraggiandoli.

L’evento è aperto a tutti e tutte, vi aspettiamo!

A proposito di Ragazzi Harraga

RAGAZZI HARRAGA – Processi di inclusione sociale per minori migranti non accompagnati nella città di Palermo  è finanziato da Never Aloneper un domani possibile.

La rete di partenariato, che porta avanti tutte le attività del progetto, è costituita da:

Per informazioni sul progetto Ragazzi Harraga, contatta Alessandra Sciurba, alessandra.sciurba@ciai.it.

Per informazioni sui laboratori, contatta migration@cesie.org.

CESIE ETS