Mercoledì 14 luglio il CESIE ha presentato il progetto MyHandScraft durante l’evento conclusivo del progetto Rinf – “Recycle in Fashion”.

Mercoledì 14 luglio il CESIE ha presentato il progetto MyHandScraft durante l’evento conclusivo del progetto Rinf – “Recycle in Fashion”.
MyHandScraft sta volgendo al termine dopo 2 anni e mezzo durante i quali, nonostante le numerose sfide causate dalla pandemia globale, i partner del progetto sono riusciti ad implementare attività di successo e risultati di qualità in tutti i paesi coinvolti: Italia,...
I workshop locali del progetto MyHandScraft si sono conclusi in tutti i paesi del partenariato: scopri di più sulle esperienze dei partecipanti.
Il 4 settembre si è svolto presso Moltivolti a Palermo il Forum MyHandScraft. Scopri di più sull’evento!
I cinque partner del progetto MyHandScraft hanno condotto e concluso una ricerca in tutti i paesi partner, che rappresenta il primo passo verso lo sviluppo di un programma educativo interattivo volto ad incoraggiare uno scambio di abilità fra artigiani migranti e locali.
I cinque partner del progetto MyHandScraft hanno condotto e concluso una ricerca in tutti i paesi partner, che rappresenta il primo passo verso lo sviluppo di un programma educativo interattivo volto ad incoraggiare uno scambio di abilità fra artigiani migranti e locali.
I cinque partner del progetto MyHandScraft hanno condotto e concluso una ricerca in tutti i paesi partner, che rappresenta il primo passo verso lo sviluppo di un programma educativo interattivo volto ad incoraggiare uno scambio di abilità fra artigiani migranti e locali.
Fermamente convinti dell’importanza e del valore sociale dell’artigianato, di recente, abbiamo avviato il progetto My HandScraft con il primo incontro fra partner svoltosi a Palermo dal 4 al 5 febbraio 2019.