Contribuisce allo sviluppo della società, dell'innovazione e della conoscenza.
Contribuire a sviluppare misure per contrastare la violenza e la discriminazione.
Sostiene gli adulti nel miglioramento delle competenze per promuovere la loro crescita professionale e la partecipazione alla vita sociale e civile.
Promuove il dialogo interculturale tra persone provenienti da ogni parte del mondo per costruire ponti di conoscenza e condivisione.
Promuove la qualità e l'efficienza dell'istruzione.
Sostiene e promuove attività educative, corsi di formazione e progetti di mobilità rivolti ai giovani.
Scopri le unità
CESIE ETS è un Centro Europeo di Studi e Iniziative con sede a Palermo, in Sicilia.
CESIE ETS è stato fondato nel 2001 grazie all'impegno di Danilo Dolci.
I nostri progetti sono sostenuti da numerose reti di cooperazione.
Nuove opportunità di finanziamento e cooperazione offerte dalla Commissione Europea per il periodo 2021-2027.
Diventa nostro partner
Lavorare al CESIE ETS è più di un semplice lavoro.
La voce di chi coglie l'opportunità di vivere e lavorare in un altro Paese con CESIE ETS.
Scopri le nostre opportunità
Promuove processi partecipativi inclusivi e agisce per ridurre la povertà e le disuguaglianze educative.
Crea opportunità di sviluppo economico, sociale, educativo e culturale attraverso il lavoro congiunto con i Paesi terzi.
Scopri le unità
MyHandScraft sta volgendo al termine dopo 2 anni e mezzo durante i quali, nonostante le numerose sfide causate dalla pandemia globale, i partner del progetto sono riusciti ad implementare attività di successo e risultati di qualità in tutti i paesi coinvolti: Italia, Regno Unito, Cipro, Grecia e Lituania.
Durante l’implementazione del progetto, l’artigianato si è rivelato uno strumento innovativo per lo sviluppo di competenze ed un efficace terreno di scambio interculturale tra artigiane/i migranti e locali. L’artigianato include, infatti, tradizioni, patrimonio, cultura, abilità tecniche, talento e arte, diventando dunque terreno fertile per la condivisione di saperi, l’apprendimento e il dialogo.
I festival MyHandScraft, una serie di eventi finalizzati a presentare tutti i risultati del progetto, sono in fase di programmazione in ciascun paese partner.
A Palermo, il Festival si svolgerà presso Al Fresco Giardino e Bistrot, in Vicolo Brugno’, 90134, sabato 26 giugno dalle ore 10:30 alle 13:00.
L’evento prevede una presentazione generale del percorso, una mostra dei manufatti artigianali creati dai partecipanti nel corso del progetto, e delle dimostrazioni dal vivo del processo creativo artigianale.
Verrà, inoltre, offerto un piccolo rinfresco in giardino.
Programma:
Per info contattare: francesca.vacanti@cesie.org.