Informazioni e risorse rilevanti sull’integrazione sociale di bambinз migranti: i risultati della ricerca MiCREATE sono ora disponibili.

Informazioni e risorse rilevanti sull’integrazione sociale di bambinз migranti: i risultati della ricerca MiCREATE sono ora disponibili.
Abbiamo condotto una serie di workshop per responsabili politici e seminari per il corpo docente in Italia, Germania e Lituania, per informarli sulle raccomandazioni politiche di MiCREATE e aumentare le capacità del corpo docente nell’educazione inclusiva.
All’inizio di giugno abbiamo partecipato al Convegno scientifico internazionale “MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE dellз MINORI: TENDENZE E SFIDE” a Lubiana, in Slovenia, per presentare l’articolo scientifico “Partecipazione dellз minori e l’integrazione dellз minori non accompagnati in Sicilia”, scritto dai membri dell’Unità di Alta Formazione e Ricerca del CESIE.
MiCREATE ha sviluppato raccomandazioni per i responsabili politici per promuovere l’integrazione incentrata sui bambine e sulle bambine nelle scuole.
15:00 – 18:00 @ Galleria d’Arte Moderna
15:00 – 18:00 @ Galleria d’Arte Moderna
16:00 – 18:00 | Online
Il CESIE, partner del progetto MiCreate, ha partecipato alla conferenza “L’integrazione e l’istruzione per i minori migranti in Europa: approcci, metodologie e politiche pubbliche” tenutasi a Barcellona presso la Fundació Antoni Tàpies, il 24 e 25 ottobre 2019.
La seconda Assemblea Generale e riunione del Consiglio di Amministrazione si sono tenuti a Barcellona. I partner di progetto si sono aggiornati sul lavoro fin ora svolto, discutendo la nuova applicazione di sorytelling del progetto MiCreate, le osservazioni partecipate da svolgersi nelle classi scolastiche e le metodologie di interazione basate sulle arti per stimolare le discussioni con i minori migranti.