Hai più di 18 anni, vivi a Palermo o in provincia e lavori (o vorresti lavorare) nel campo del lavoro con giovani?
Ti piacerebbe acquisire strumenti utili per affrontare fenomeni come esclusione sociale e marginalità, e coinvolgere lз giovani su questi temi in modo attivo e consapevole?
Partecipa a un percorso formativo internazionale dove potrai esplorare pratiche di educazione non formale e imparare a ideare iniziative locali legate alla lotta contro povertà ed esclusione.
Iscriviti gratuitamente a “YAP – Youth Workers Against Poverty”, il corso Erasmus+ dedicato a chi lavora con giovani!
Di cosa si tratta
Un’opportunità formativa della durata di 8 giorni che si terrà nel suggestivo Borgo Danilo Dolci a Trappeto, un luogo simbolico per l’impegno sociale e l’educazione alla nonviolenza.
Il corso riunirà 34 partecipanti da 7 Paesi europei per confrontarsi in modo critico su temi come povertà educativa, disoccupazione giovanile e sviluppo comunitario, con l’obiettivo di creare connessioni tra inclusione sociale e partecipazione attiva.
Attraverso un insieme di metodologie di educazione non formale, attività pratiche e scambio interculturale, avrai l’occasione di:
- analizzare le dinamiche di povertà e marginalità nei tuoi contesti locali;
- progettare risposte concrete e sostenibili a partire dai bisogni reali del territorio;
- potenziare le tue competenze nella gestione di progetti sociali;
- usare strumenti digitali e social per promuovere inclusione e partecipazione;
- coinvolgere giovani in attività che generano cambiamento e coesione nella comunità.
Quando: dal 30 settembre all’8 ottobre 2025
Dove: Borgo Danilo Dolci, Trappeto (PA), Sicilia
Lingua: Inglese (livello minimo consigliato: B1)
Chi può partecipare
Il corso è aperto a chi:
- ha almeno 18 anni;
- vive in Italia, preferibilmente a Palermo o provincia;
- ha una buona conoscenza dell’inglese (minimo livello B1);
- è interessatə a temi come inclusione, povertà, youth work o educazione non formale;
- può partecipare all’intero corso, dal 30 settembre all’8 ottobre 2025.
Cosa è incluso
- Alloggio e pasti gratuiti presso il Borgo Danilo Dolci.
- Rimborso delle spese di viaggio (solo per arrivo e partenza, secondo le regole Erasmus+ e dietro presentazione dei biglietti).
- Accesso a tutte le attività del corso, incluse una visita studio a Palermo e un evento pubblico finale.
- Un’esperienza formativa internazionale insieme a youth worker e attivistз da tutta Europa.
Come candidarsi
Per candidarti clicca qui.
Scadenza candidature: venerdì 19 settembre 2025
Per maggiori informazioni o domande scrivi a giuseppe.romeo@cesie.org, oppure telefona al numero 0916164224 – 1087.
A proposito di YAP
YAP – YouthWorkers Against Poverty è un progetto europeo finanziato dal programma Erasmus+ – KA153-YOU – Mobility of youth workers. L’obiettivo è rafforzare il ruolo degli youth worker nella promozione della lotta alla marginalità e all’esclusione sociale.
Partner
- CESIE ETS (Italia, coordinatore),
- Propósito Inadiável-Associação para Costumes Futuros (Portogallo),
- Asociatia pentru Tineret Sakura (Romania),
- Ocean Znanja u Republici Hrvatskoj (Croazia)
- Coordinadora Infantil y Juvenil de Tiempo Libre de Vallecas (Spagna)
- Med Baltic Organization – (Estonia)
- AMITIES LUXEMBOURG – ARMENIE ASBL – (Lussemburgo)
Per ulteriori informazioni
Contatta Giuseppe Romeo, giuseppe.romeo@cesie.org