Sei un professionista di programmi di mobilità all’estero? Sei un mentor che sta seguendo un tirocinante o un volontario? Sei un project manager presso una organizzazione che seleziona, invia e/o ospita giovani e non in Europa all’interno di progetti di formazione ed educazione?
Allora il Portfolio delle Competenze di PC IMPRESS fa per te!
Che cos’è?
Il Portfolio delle Competenze è un insieme di strumenti utili a valutare e monitorare il percorso di apprendimento di un partecipante ad un progetto di mobilità all’estero (per esempio Servizio Volontario Europeo, tirocinio ecc.). Il Portfolio contiene:
- 3 questionari di valutazione delle competenze chiave da compilare prima, durante e dopo l’esperienza di mobilità
- Diario mensile da utilizzare durante la mobilità
- Parole chiave utili alla compilazione dei questionari e del diario mensile
- Test linguistico in inglese, italiano, spagnolo, francese, polacco, tedesco
- Definizione e descrizione delle 8 competenze chiave
- Glossario delle abilità per valutare le competenze, utili per preparare colloqui di lavoro post-mobilità
Perché?
Molti giovani che fanno una esperienza all’estero non riescono a categorizzare e a capitalizzare ciò che sanno ed hanno acquisito in termini di conoscenza ed abilità; quando si affronta un colloquio di lavoro si ha bisogno di sapere come presentare se stessi e le abilità acquisite.
Il Portfolio delle Competenze vuole dare nuovi ed adeguati strumenti a chi intraprende un progetto di mobilità all’estero e chi lavora in tale settore, per diminuire quel gap esistente tra il mondo della formazione e quello del lavoro, uno dei principali obbiettivi del Programma Erasmus+.
Dove trovarlo?
ll Portfolio delle Competenze lo puoi scaricare qui in 6 diverse lingue (italiano, inglese, francese, spagnolo, polacco, olandese) e nella libreria digitale del CESIE. Inoltre, a breve, lo troverai anche nel sito web di PC IMPRESS.
PC IMPRESS non finisce qui
La partnership di PC IMPRESS, progetto cofinanziato dal Programma Erasmus+ (Azione Chiave 2 – Partenariati Strategici nel settore dell’istruzione, della formazione e della gioventù), sta sviluppando altri strumenti utili a valutare e capitalizzare le competenze ottenute durante i progetti di mobilità; a breve anch’essi saranno disponibili online!
Per avere maggiori informazioni sul progetto, scrivi a giuseppe.lafarina@cesie.org.