[su_heading size=”24″ margin=”10″] Aggiornamento: Le candidature sono chiuse. A breve l’esito della selezione. [/su_heading]

Sei interessato al Project Management?
Ti piacerebbe avere l’opportunità di vivere un’esperienza all’estero e migliorare le tue competenze manageriali in un ambiente multiculturale?
Il CESIE ha l’opportunità che fa al caso tuo!
Sono aperte le selezioni per partecipare al progetto Capacity Building Relay Race – CaBuReRa, per una mobilità di 4 mesi in Libano, Giordania o Palestina. Sarai coinvolto in attività di project management presso l’organizzazione ospitante da te scelta.
I partecipanti selezionati saranno coinvolti nelle seguenti attività:
- Relay Race, un momento formativo di scambio di esperienze tra youth workers e giovani disoccupati presso il CESIE.
- 4 mesi di formazione all’estero presso una delle organizzazioni partner (4→Giordania; 3→Palestina; 3→Libano). Il periodo di mobilità inizierà a marzo 2015.
- 2 mesi di tirocinio svolti a livello nazionale durante i quali i partecipanti selezionati collaboreranno alla messa in opera di progetti locali presso il CESIE (organizzazione d’invio) e presso PER ESEMPIO (organizzazione locale).
Se vuoi di vivere un’esperienza multiculturale, essere coinvolto in attività di progettazione e need-analysis sviluppando nuove competenze a livello Euro-Mediterraneo, non esitare a inviare la tua candidatura!
Di seguito la Guida alla call for participants CaBuReRa – CESIE con maggiori informazioni su come candidarsi e sulle organizzazioni ospitanti e il Modulo per candidarsi.
Per ulteriori informazioni puoi contattare rita.quisillo@cesie.org.
[su_button url=”https://cesie.org/media/Call-for-tg2-participants_CaBuReRa_CESIE.pdf”]Guida alla call for participants CaBuReRa [/su_button]
[su_button url=”https://cesie.org/media/ANNEX-1_TG2_Template_to_apply.pdf”]Modulo per candidarsi – CaBuReRa [/su_button]

Questa pubblicazione è stata realizzata con il supporto finanziario dell’Unione europea nell’ambito del Programma ENPI CBC Bacino del Mediterraneo. I contenuti riportati in questo documento ricadono sotto la responsabilità esclusiva del CESIE e in nessun caso sono da considerarsi espressione della posizione dell’Unione Europea o delle strutture di gestione del Programma.
Il Programma europeo ENPI CBC Bacino del Mediterraneo è un’iniziativa di cooperazione transfrontaliera multilaterale finanziata dallo Strumento Europeo di Vicinato e Partenariato. L’obiettivo principale del Programma è di promuovere un processo di cooperazione armonioso e sostenibile al livello di bacino affrontando le sfide comuni e valorizzando il potenziale endogeno dell’area. Il Programma contribuisce allo sviluppo economico, sociale, ambientale e culturale della regione mediterranea attraverso il finanziamento di progetti di cooperazione. Attualmente partecipano al Programma i seguenti 14 Paesi: Cipro, Egitto, Francia, Giordania, Grecia, Israele, Italia, Libano, Malta, Palestina, Portogallo, Spagna, Siria (partecipazione attualmente sospesa) e Tunisia.L’Autorità di gestione comune è la Regione Autonoma della Sardegna (Italia). Le lingue ufficiali del Programma sono l’arabo, l’inglese e il francese (www.enpicbcmed.eu).
Il progetto “Capacity Building Relay Race – CaBuReRa”, coordinato dal CESIE, ha un budget totale di 1.680.000,00 €, co-finanziato al 90% dall’Unione Europea (ENPI CBC MED Mediterranean Sea Basin Programme) per un ammontare di 1.512.00.00 € , attraverso il programma European Neighbourhood and Partnership Instrument.









