Contribuisce allo sviluppo della società, dell'innovazione e della conoscenza.
Aiuta a sviluppare misure per contrastare la violenza e la discriminazione.
Sostiene gli adulti nel potenziamento delle competenze per promuovere la loro crescita professionale e la partecipazione alla vita sociale e civica.
Promuove il dialogo interculturale tra persone di tutte le parti del mondo per costruire ponti di conoscenza e condivisione.
Promuove la qualità e l'efficienza nell'istruzione.
Sostiene e promuove attività educative, corsi di formazione e progetti di mobilità rivolti ai giovani.
Vedi tutte le Unità
CESIE ETS is a European center for studies and initiatives based in Palermo, Sicily.
CESIE ETS was founded in 2001 inspired by Danilo Dolci's commitment.
Our projects are supported by many cooperative networks.
New funding and cooperation opportunities offered by the European Commission for the period 2021-2027.
The actions undertaken and the tangible results achieved through our initiatives
Become our partner
Working at CESIE is more than just a job.
The voice of those who seize the opportunity to live and work in another country with CESIE ETS.
Discover our opportunities
Promotes inclusive participatory processes and acts to reduce poverty and educational inequality.
Creates opportunities for economic, social, educational and cultural development through joint work with third countries.
See all Units
Sabato 25 Febbraio 2023 alle 19:00 presso Arci Tavola Tonda ai Cantieri Culturali alla Zisa racconteremo Cloe, una delle Città Invisibili di Italo Calvino. L’evento è gratuito!
“A Cloe, grande città, le persone che passano per le vie non si conoscono”. Vivono di sguardi fugaci, immaginazione e fantasie, di vibrazioni. Proveremo a rivivere questi scambi utilizzando il movimento, la musica, la pittura e le parole, in un performance multimediale che prova a restituire un po’ della multiformità delle poliedriche immagini di Calvino.
Le Città Invisibili, come dice Calvino stesso sono una discussione sulla città moderna, sono “un sogno che nasce dal cuore delle città invivibili”, un “poema d’amore alle città, nel momento in cui diventa sempre più difficile viverle come città”.
Questa performance arriva a conclusione del progetto Fusion of Art and Education, che mira a creare ponti fra il mondo dell’arte ed il mondo dell’educazione, e si pone in continuità con Il Laboratorio creativo-espressivo di Danza Duende costruito intorno allo stesso testo di Calvino nel Marzo 2022. Il tema che sentiamo l’urgenza di trattare è quello del rapporto tra l’individuo e lo spazio urbano e sociale, trasformato radicalmente da due anni di pandemia ed isolamento, con conseguenze significative sulla salute mentale di molte persone.
Artisti:
L’evento si terrà alle 19:00 del 25 Febbraio presso Arci Tavola Tonda – Cantieri Culturali alla Zisa. La partecipazione è gratuita ed a seguire verrà offerto un rinfresco.
FAE – Fusion of Arts and Education è finanziato dal programma Erasmus+, Key Action 2, KA227 – Partnerships for Creativity.
Leggi la scheda progetto.
Contatta adult@cesie.org.