Contribuisce allo sviluppo della società, dell'innovazione e della conoscenza.
Aiuta a sviluppare misure per contrastare la violenza e la discriminazione.
Sostiene gli adulti nel potenziamento delle competenze per promuovere la loro crescita professionale e la partecipazione alla vita sociale e civica.
Promuove il dialogo interculturale tra persone di tutte le parti del mondo per costruire ponti di conoscenza e condivisione.
Promuove la qualità e l'efficienza nell'istruzione.
Sostiene e promuove attività educative, corsi di formazione e progetti di mobilità rivolti ai giovani.
Vedi tutte le Unità
CESIE ETS is a European center for studies and initiatives based in Palermo, Sicily.
CESIE ETS was founded in 2001 inspired by Danilo Dolci's commitment.
Our projects are supported by many cooperative networks.
New funding and cooperation opportunities offered by the European Commission for the period 2021-2027.
The actions undertaken and the tangible results achieved through our initiatives
Become our partner
Working at CESIE is more than just a job.
The voice of those who seize the opportunity to live and work in another country with CESIE ETS.
Discover our opportunities
Promotes inclusive participatory processes and acts to reduce poverty and educational inequality.
Creates opportunities for economic, social, educational and cultural development through joint work with third countries.
See all Units
Sai che le storie non hanno necessariamente bisogno di parole per essere raccontate? Scopri come l’arte del movimento può aiutare i giovani a conoscersi attraverso i progetti CHIMES e Base Camp!
Partecipa mercoledì 21 dicembre a un laboratorio per scoprire come l’arte del movimento può permettere ai giovani di incontrarsi, conoscersi e crescere insieme!
L’incontro è un’occasione per dare spazio alla tua voce, mostrare i prodotti creativi dell’impegno giovanile e celebrare i successi conseguiti nel corso del processo creativo e formativo. Introdurremo i progetti che hanno permesso queste attività e proietteremo le esperienze del gruppo di partecipanti. Seguirà un workshop gratuito per sperimentare insieme il potenziale comunicativo, inclusivo ed educativo delle arti appartenenti ai settori culturali e creativi. Infine, rifletteremo insieme sull’incontro e sul valore dell’arte come strumento per facilitare percorsi di inclusione, partecipazione attiva e crescita, sia personale che professionale.
Al termine dell’incontro è previsto un piccolo rinfresco per augurarsi buone feste in vista della chiusura delle attività per il periodo natalizio.
Data: 21/12/2022
Orario: 15.30 – 17.30
Luogo: Base Camp Palermo – IMS “Regina Margherita”, Piazza Casa Professa, Palermo.
Contatta alice.schirosa@cesie.org per ricevere ulteriori informazioni.
CHIMES – Competences, Citizenship and Inclusion through Music and Movement Education Solutions è un progetto cofinanziato dal programma Erasmus+ Azione Chiave 2, Partenariati per la Creatività.
Base Camp – Presidi Educativi Territoriali è un progetto sostenuto da Enel Cuore e da Impresa sociale Con i Bambini, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Segui CHIMES su Facebook e Twitter o contatta Alice Schirosa: alice.schirosa@cesie.org.
Segui BASE CAMP su Facebook e Instagram o contatta basecamp@cesie.org.