Talenti in comune: l’esperienza di Margherita e l’importanza della collaborazione

lunedì 28 Febbraio 2022

Home / Giovani / Talenti in comune: l’esperienza di Margherita e l’importanza della collaborazione

Prosegue la rubrica dedicata alle testimonianze dellз giovani partecipanti al progetto Talenti in comune. Questa volta è Margherita a raccontarci la sua esperienza, un percorso caratterizzato da “sinergia, impegno e volontà”.

Margherita ha 26 anni, si è da poco laureata in Disegno Industriale all’Università degli Studi di Palermo, e ha alle spalle un’esperienza nel mondo del sociale. Durante il percorso formativo di Talenti in comune, Margherita ha lavorato allo sviluppo di un’idea progettuale nel campo dell’economia circolare, votata al riciclo e all’upcycling della plastica per dare nuova vita ad oggetti di utilità comune.  

Margherita, che cosa ti ha spinto a intraprendere un percorso nel mondo dell’imprenditoria sociale?  

Il desiderio di conoscere e migliorare, di trovare riscontro in progetti legati alla Sicilia, che possano offrire opportunità ai giovani che non vogliono lasciare la loro terra.  

Qual è il valore dell’impresa sociale nel territorio in cui vivi?  

Il valore dell’imprenditoria sociale risiede nell’incrementare le finalità civiche, solidali e di utilità sociale in un territorio colmo di ricchezze e potenzialità che ha bisogno di essere incoraggiato da persone preparate che possono fare la differenza ed essere d’esempio.  

Che cosa ti ha donato il percorso di Talenti in comune?  

Questo percorso mi ha dato la possibilità di apprendere le motivazioni che muovono gli imprenditori, alle volte spinti da situazioni sgradevoli, ma in grado di trasformarsi in forza di volontà che si manifesta attraverso progetti di solidarietà e inclusione.  

Talenti in Comune è stata l’occasione per confrontarmi con percorsi interdisciplinari differenti dal mio, capaci di arricchire le mie conoscenze e rivelarsi ottimo ingrediente per la collaborazione e realizzazione di attività progettuali caratterizzate da approcci diversi, orientati verso finalità condivise.


Talenti in comune è infatti anche condivisione e scambio di saperi, e in questo contesto le competenze di Margherita nel campo del design sono state molto utili per consentire al suo team di sviluppare idee innovative e sostenibili.

Segui gli aggiornamenti sul sito e sulla pagina Facebook di Talenti in comune.

A proposito di Talenti in comune

Talenti in comune è un progetto finanziato dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale.

Partner

Il progetto coinvolge tre organizzazioni partner:

Per ulteriori informazioni

Leggi la scheda progetto, consulta il sito talentiincomune.it e seguici su Facebook e Twitter.

Contatta talentiincomune@sendsicilia.it.

CESIE