Marina Pérez racconta il primo mese di scambio Erasmus per giovani imprenditori

giovedì 20 Giugno 2019

Home » Esperienze » Marina Pérez racconta il primo mese di scambio Erasmus per giovani imprenditori

L'aspirante imprenditrice Marina Pérez Sanleandro sta partecipando al programma Erasmus per giovani imprenditori e ha condiviso con noi le sue impressioni sul suo scambio in Germania. Marina è molto motivata e sta imparando il più possibile dalla sua imprenditrice ospitante Doreen presso Kulturinsel Einsiedel. Circondata da una natura selvaggia e da case sugli alberi, Marina acquisirà nei prossimi 3 mesi nuove competenze gestionali per la sua attività futura, un resort eco-turistico.

Come sei stata accolta nella compagnia dell’imprenditrice ospitante?

Quando sono arrivata Doreen mi ha mostrato l’azienda e presentato i diversi dipartimenti con cui avrei collaborato. Dal mio arrivo ho lavorato nei dipartimenti marketing, housekeeping e gastronomico.

Quali attività hai avviato presso l’azienda ospitante?

Nel dipartimento marketing ho esplorato le diverse modalità di promozione e pubblicità dell'azienda e collaborato nelle attività quotidiane. Qui ho potuto analizzare ciò che funziona meglio in questa azienda e cosa potrebbe funzionare per la mia.

Nel dipartimento housekeeping ho scoperto e ho preso familiarità con tutte le sistemazioni che il complesso alberghiero mette a disposizione e collaborato con il team nell'organizzazione e nello sviluppo delle attività.

Nel dipartimento gastronomico, per ora sono solo stata coinvolta nel servizio del parco vedendo come funziona dall'interno e imparando anche per la prima volta come viene gestito il lavoro della cameriera.

Come pianifichi le attività da svolgere con la tua imprenditrice ospitante?

Pianifichiamo le attività su base settimanale, in modo che queste possano essere adattate in base ai prossimi eventi del parco avventura. Per le settimane successive abbiamo già parlato della collaborazione con il dipartimento prenotazioni, il reparto che progetta le case sugli alberi e l’organizzazione di giochi ed eventi.

Quali sono le tue prime impressioni sul paese ospitante e sulla città?

La campagna nella parte orientale della Germania, dove mi trovo, è davvero bella. Anche se essendo un'area rurale e difficilmente raggiungibile, è un po' arduo esplorarne i dintorni se non sei munito di una macchina.

Hai incontrato delle difficoltà?

All'inizio solo un po' di solitudine a causa della posizione dell'azienda e dell'alloggio ma ho avuto la possibilità di interagire con le persone autoctone fuori dall'ufficio e grazie a loro ho potuto fare più attività di svago qui intorno.

Dove abiti? Stai riscontrando difficoltà a livello pratico e logistico?

Attualmente vivo in una roulotte che l’azienda mi ha fornito nel giardino di una casa vicino ad altri dipendenti, quindi non ho avuto alcuna difficoltà. Forse solo dei limiti in termini di trasporto, ma a volte riesco a farmi dare un passaggio dagli amici in città .

Vuoi dare input alla tua un’idea imprenditoriale? Scopri i “segreti” del mestiere da un imprenditore esperto partecipando al programma Erasmus per giovani imprenditori.

Il progetto

StartUp2 – Start run and grow your businessè finanziato da DG GROWTH, COSME – Erasmus for Young Entrepreneurs.

Il CESIE è centro di contatto locale di Erasmus per giovani imprenditori e supporta sia il nuovo imprenditore che quello ospitante durante tutte le fasi di partecipazione al programma, dalla stesura del Business Plan, alla ricerca dell’imprenditore ospitante e costruzione dello scambio.

Saremo lieti di accompagnare gli imprenditori in questo percorso e di sostenere la crescita del loro potenziale imprenditoriale!

Per ulteriori informazioni

Leggi la scheda progetto.

Visita il sito erasmus-entrepreneurs.eu

Contattaci all’indirizzo entrepreneurs@cesie.org.

Volontariato a Palermo, un’esperienza di vita per Pablo

Volontariato a Palermo, un’esperienza di vita per Pablo

Una volta terminati gli studi universitari, ho sentito il bisogno di impegnarmi in un'attività diversa da quella quotidiana di studio e lavoro. Sono sempre stato motivato a conoscere nuove persone e a provare cose nuove, quindi il progetto Sharing Solidarity è stato...

Fare volontariato a Palermo, l’esperienza di Eva!

Fare volontariato a Palermo, l’esperienza di Eva!

Dopo 9 mesi sono seduta all'aeroporto e sto sfogliando la galleria fotografica del mio telefono. Scarabocchiando 9 mesi di vita a Palermo. La prima foto è la vista sulla città, la sera in cui tutto è iniziato. Ricordo l'emozione di quel momento. Come sarà laggiù? Mi...

CESIE ETS