StartUp: Mauro lancia nuova idea di business insieme al suo imprenditore ospitante

lunedì 29 Gennaio 2018

Home » Esperienze » StartUp: Mauro lancia nuova idea di business insieme al suo imprenditore ospitante

Mauro, giovane imprenditore siciliano, è stato coinvolto in uno scambio con l’imprenditore ospitante Marco Scappa, che gestisce la compagnia Makoswater Oü in Estonia.

Durante i circa sei mesi di scambio, Mauro ha appreso come creare strategie aziendali di vendita, sviluppare le vendite con i futuri clienti, utilizzare nuovi strumenti di marketing e organizzare il lancio dei prodotti.

CESIE, organizzazione intermediaria di Mauro all’interno del programma Erasmus per Giovani Imprenditori e attraverso il progetto StartUp – Start, run and grow your business, è lieta di condividere con voi l’esperienza di Mauro e le sue riflessioni.

Di certo, ci vuole coraggio, nel pieno dilagare della crisi, a mettersi in gioco e questo richiede non solo intraprendenza, ma anche ardimento e tanta fortuna. Ma a volte non basta, perché le idee dei giovani si scontrano con le realtà normative del loro Paese o con costi assurdi.

Grazie ad EYE, ho trovato la spinta necessaria e l’entusiasmo per intraprendere un progetto imprenditoriale con nuovi approcci e una visione internazionale che darà un valore aggiunto alla mia futura impresa.

La scelta di andare in Estonia è stata molto oculata e si è rivelata un grande successo. Ho subito trovato negli estoni con cui sono entrato in contatto una forte attenzione per le nuove idee imprenditoriali straniere che prevedono investimenti nel loro Paese, il tutto appoggiato dalla poca burocrazia, da un grande sviluppo delle IT e dalla buona conoscenza dell’inglese da parte di una grandissima parte della popolazione.

Con l’imprenditore ospitante fin da subito siamo stati sulla stessa lunghezza d’onda e abbiamo realizzato con successo tutti gli obiettivi prefissati mese dopo mese. La stima e il rispetto reciproco mi hanno spinto a proporre nuove idee manageriali che sono state accolte dall’HE e portate a buon fine.

Svolgere queste attività, la nuova rete di contatti e il nuovo bagaglio di conoscenze sono state una fucina per la nascita di nuove idee, a tal punto da farmi abbandonare la mia iniziale idea di business e di maturarne una nuova alla quale sto lavorando con l’HE: per questo continuerò la permanenza in Estonia.

Erasmus per giovani imprenditori è un eccellente incubatore d’impresa che supplisce all’inefficienza, a mio parere, che si riscontra su tale aspetto nelle Università italiane, che non supportano adeguatamente le idee dei giovani né dal punto di vista economico, né da quello metodologico-didattico.

Erasmus per giovani imprenditori è un programma di scambio transfrontaliero che dà la possibilità a imprenditori nuovi o aspiranti di acquisire le competenze necessarie per gestire un’azienda e scambiare conoscenze e idee di business con un imprenditore esperto in un altro paese Europeo.

Per maggiori informazioni sul programma visita il sito erasmus-entrepreneurs.eu e contattaci all’indirizzo entrepreneurs@cesie.org.

Volontariato a Palermo, un’esperienza di vita per Pablo

Volontariato a Palermo, un’esperienza di vita per Pablo

Una volta terminati gli studi universitari, ho sentito il bisogno di impegnarmi in un'attività diversa da quella quotidiana di studio e lavoro. Sono sempre stato motivato a conoscere nuove persone e a provare cose nuove, quindi il progetto Sharing Solidarity è stato...

Fare volontariato a Palermo, l’esperienza di Eva!

Fare volontariato a Palermo, l’esperienza di Eva!

Dopo 9 mesi sono seduta all'aeroporto e sto sfogliando la galleria fotografica del mio telefono. Scarabocchiando 9 mesi di vita a Palermo. La prima foto è la vista sulla città, la sera in cui tutto è iniziato. Ricordo l'emozione di quel momento. Come sarà laggiù? Mi...

CESIE ETS