Ciao a tutti, mi chiamo Junior, ho 23 anni e abito a Palermo da 7 anni. Ho svolto un volontariato di due mesi al CESIE tramite il Corpo Europeo di Solidarietà. Ho deciso di partecipare a questo progetto per imparare nuove competenze, conoscere nuove persone e fare nuove esperienze.
La mia esperienza con il CESIE mi ha aiutato a conoscere e migliorare le mie competenze e le mie abilità. Durante questi due mesi, ho svolo diverse attività di Solidarietà nei centri locali a Palermo. Ho lavorato in un’associazione che si occupa di raccogliere, aggiustare e ristrutturare oggetti, vestiti usati e tantissime altre cose per rivenderle in un mercato solidale.
Grazie al progetto, ho imparato nuove parole in Italiano e altre competenze trasversali come il lavoro di squadra, la creatività o la gestione del tempo ed il rispetto per tutti. In questo periodo sono anche diventato più sicuro di me.
A parte questo, ho conosciuto delle nuove persone molto carine durante il laboratorio con le facilitatrici del CESIE, durante il quale abbiamo lavorato sulle nostre competenze trasversali, abbiamo creato e letto una storia, scambiato delle idee e abbiamo anche lavorato con il computer per migliorare le competenze digitali.
Oltre a questo, abbiamo anche partecipato a un progetto sullo sport, nel quale abbiamo parlato di diversi tipi di sport, come calcio e tennis, scoprendo quali competenze servono, dopodiché abbiamo anche giocato. Ad altri ragazzi consiglierei di essere proattivi, mettersi in gioco e di ascoltare.
Junior IRABOR
Volontario di Corpo Europeo di Solidarietà – ESC
Progetto: Mapping Solidarity