Workshop internazionale GUIDE su l’accompagnamento di minori stranierɜ non accompagnatɜ con disabilità e/o vulnerabili 

Wednesday 24 July 2024

Home » Get involved » Workshop internazionale GUIDE su l’accompagnamento di minori stranierɜ non accompagnatɜ con disabilità e/o vulnerabili 

Sei impegnatǝ nella tutela delle persone di minore età non accompagnate? Vorresti migliorare le tue conoscenze e competenze nel settore e far parte di una rete nazionale e internazionale di espertɜ? 

Nel quadro del progetto GUIDE, stiamo cercando te, professionista della migrazione e della tutela di persone di minore età straniere non accompagnate.

Prenderai parte a una formazione internazionale gratuita di tre giorni a Bruxelles, insieme a espertɜ di altri paesi europei.   

La formazione è infatti il primo passo di un’azione transnazionale che ti vedrà impegnatǝ attivamente nella restituzione di contenuti attraverso:

  • formazioni nazionali
  • creazione di una rete di supporto a figure professionali e volontarie impegnate nel settore.

Compila il form e invia la tua candidatura entro giovedì 22 agosto 2024. 

Contenuti del workshop

Il corso si articola nelle seguenti macroaree: 

  1. Disposizioni attuali sulla tutela nei vari Stati membri dell’UE.
  2. Ruolo e responsabilità di tutorɜ e operatorɜ del settore.  
  3. Come supportare la salute mentale per tutorɜ e operatorɜ del settore.  
  4. Come supportare psicologicamente lɜ minori vittime di guerra, sfollamento forzato e violenza.

Informazioni sullo svolgimento

Dove: Bruxelles 

Quando: 3 giorni compresi nella settimana dal 16 al 20 settembre 2024. 

Spese: costi di viaggio, vitto e alloggio sono coperti dal progetto 

Chi può partecipare?

Figure professionali e volontarie che operano nel sistema nazionale di tutela e assistenza di persone di minore età non accompagnate o separate. 

Requisiti: necessaria una conoscenza B2 della lingua inglese 

A proposito di GUIDE 

GUIDE – Supporting Guardians of Unaccompanied Children è un progetto finanziato dall’azione AMIF-2023-TF2-AG-CALL-06-CHILDREN. L’obiettivo del progetto è rafforzare la capacità dei sistemi di tutela nazionale, supportare le competenze di tutrici e tutori – e delle e dei professionisti che li sostengono – che si occupano persone di minore età non accompagnate o separate che arrivano nell’UE da diversi paesi e contesti, con un focus sul sostegno a tutrici e tutori di minori con disabilità e/o vulnerabili. 

Partner 

Per ulteriori informazioni 

Leggi la scheda progetto.

Contatta Fabiana Adamo: fabiana.adamo@cesie.org.  

Join the “United for a More Peaceful and Inclusive Mediterranean” video contest!

Join the “United for a More Peaceful and Inclusive Mediterranean” video contest!

Eight organizations from eight Mediterranean countries are collaborating to train youth and youth workers on social justice through nonviolence and human rights. If you are between 18 and 35 years old, enter a creative video on participation, peace and inclusion to win a trip to Rabat in October 2025. Submit your video by June 15 and have your message for a more just Mediterranean voted on!

CESIE ETS