Il CESIE sin dall’inizio delle sue attività ha promosso la mobilità come principale metodologia/contesto nel quale sviluppare le proprie iniziative. Durante gli ultimi anni, ha sviluppato strumenti di supporto a tali esperienze perché crede fermamente nella mobilità come vero e proprio percorso pedagogico per i giovani d’oggi, capace di dare quella marcia in più all’interno di un mercato del lavoro sempre più competitivo.
Il progetto “TAPT – Transfer of administrative and pedagogical tools useful to manage mobility projects” (Leonardo da Vinci – Transfer of Innovation, LLP Programme) ha come obiettivo quello di migliorare la qualità della gestione dei progetti di mobilità, grazie alla creazione e condivisione di strumenti pedagogici e gestionali adattabili a diversi target, contesti sociali/esperienziali e strutture. Tale progetto si è innestato perfettamente e in maniera trasversale nella maggior parte delle attività del CESIE, testando e sviluppando ulteriormente gli strumenti condivisi dagli altri partner: ADICE (Coordinatore, Francia), Projinal (Turchia) e Paragon (Malta), che insieme hanno lavorato per sviluppare ed adattare le buone pratiche di gestione della mobilità al loro contesto.
Il progetto è ormai alla fase conclusiva: dopo l’incontro ad Ankara il 13 e il 14 febbraio 2014, che ha determinato la finalizzazione dei prodotti del progetto, i partner hanno continuato a lavorare a livello locale per sviluppare gli ultimi strumenti da condividere con le associazioni del proprio tessuto sociale di riferimento. Infatti, si terrà qui a Palermo martedì 27 maggio 2014 alle ore 15 il workshop conclusivo a cui sono invitate le principali organizzazioni cittadine che lavorano con la mobilità europea: sarà occasione per tutti non solo di allargare il proprio network, ma soprattutto di condividere gli strumenti ormai conclusi del progetto TAPT oltre a diffondere il percorso di mobilità così come è stato sistematizzato dal partenariato.
Per informazioni, contattare adult@cesie.org.









