Promuoviamo l’imprenditoria attraverso Erasmus per giovani imprenditori

lunedì 5 Maggio 2025

[ssba]
Home » Adulti » Promuoviamo l’imprenditoria attraverso Erasmus per giovani imprenditori

CESIE ETS è tornato a ricoprire il ruolo di Organizzazione Intermediaria e Local Contact Point per il progetto SeedBridge, una iniziativa strategica volta a supportare lo sviluppo professionale di giovani e aspiranti imprenditori, attraverso il programma Erasmus per giovani imprenditori, un’opportunità unica per crescere in un contesto internazionale.

Il programma Erasmus per giovani imprenditori è uno scambio transfrontaliero ideato per facilitare il trasferimento di conoscenze ed esperienze tra imprenditori affermati e aspiranti tali. I partecipanti hanno la possibilità di:

  • Acquisire competenze pratiche: gli imprenditori alle prime armi possono lavorare fianco a fianco con un imprenditore esperto (imprenditore ospitante) in un altro paese europeo per un periodo che può variare da 1 a 6 mesi. Questo scambio permette di apprendere direttamente come gestire e far crescere una piccola o media impresa.
  • Costruire una rete professionale internazionale: l’esperienza all’estero è un’occasione preziosa per stabilire nuove connessioni commerciali, fondamentali per l’espansione e l’accesso a nuovi mercati europei.
  • Stimolare l’innovazione: il programma ha dimostrato di avere un impatto positivo, incoraggiando pratiche commerciali innovative, lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi e l’espansione in mercati sconosciuti.

CESIE ETS, in qualità di Organizzazione Intermediaria, supporta attivamente sia i nuovi imprenditori (NEs) che gli imprenditori ospitanti (HEs), aiutandoli a trovare la controparte ideale nel loro settore e a massimizzare i benefici dello scambio.

Per inaugurare l’inizio di questo nuovo progetto, lo scorso 18 e 19 marzo il CESIE ETS ha partecipato al 34° NETWORK MEETING. Questo evento di networking ha riunito le Organizzazioni Intermediarie, l’EISMEA (Agenzia esecutiva del Consiglio europeo per l’innovazione e le piccole e medie imprese) e l’Ufficio di supporto del programma per condividere buone pratiche, formare le nuove organizzazioni e esplorare l’ecosistema imprenditoriale europeo. La partecipazione del CESIE è stata fondamentale per dare il via alle attività del partenariato SeedBridge e ribadire il proprio impegno.

Se sei un aspirante imprenditore in cerca di una guida per avviare o far crescere la tua attività, o un imprenditore esperto desideroso di condividere le tue conoscenze, CESIE ETS è pronto ad accompagnarti.

A proposito di SeedBridge

SeedBridge è finanziato da DG GROWTH, COSME – Erasmus for Young Entrepreneurs.

Partner

Per ulteriori informazioni

Visita il sito erasmus-entrepreneurs.eu o contattaci all’indirizzo entrepreneurs@cesie.org.

CESIE ETS