Supportare la promozione del benessere tra i giovani svantaggiati ed educare alla salute tramite strumenti ludici: sono questi i punti sui quali si è basata la formazione per lo staff coinvolto nel progetto Health Points, tenutosi a Vienna dal 20 al 24 Gennaio 2019.
La necessità di fornire risorse educative innovative a supporto della promozione della salute tra giovani svantaggiati è uno degli obiettivi principali del consorzio. Al fine di raggiungere tali obiettivi, è stato sviluppato un gioco online con lo scopo di promuovere l’educazione alla salute tra i giovani.
Durante le tre giornate di formazione, i partner hanno discusso sugli strumenti teorici e pratici più adatti per approcciare i giovani all’educazione alla salute in maniera coinvolgente e divertente.
Su queste premesse, i partner hanno sperimentato insieme la piattaforma digitale ideata all’interno del progetto, analizzandone i contenuti e testando alcune sessioni di gioco.
L’importanza di promuovere uno stile di vita sano e fornire elementi innovativi ha spinto il partenariato del progetto a raccogliere le idee per le prossime fasi del progetto:
- sperimentare la piattaforma on-line creata appositamente per i giovani nell’ottica del learning game;
- utilizzare una forma di convalida delle competenze attraverso il sistema LEVEL 5: quest’ultimo utilizzato per il riconoscimento delle competenze acquisite in contesti di apprendimento non-formale e informale, al fine di promuovere la motivazione all’apprendimento attraverso strumenti di convalida;
- fornire le linee guida per l’organizzazione della fase pilota del percorso di educazione alla salute pensato per un target di giovani.
La fase pilota verrà condotta in tutti i paesi partner, in maniera tale da avere un quadro generale su quali siano i punti di forza e debolezza della piattaforma. Inoltre, sarà occasione di confronto con i giovani che lavoreranno sulla piattaforma con i giochi creati ad hoc per il loro apprendimento.
Alla fine del training, ad ogni partecipante è stata rilasciata una guida con all’interno risorse, strumenti e linee guida per l’organizzazione di incontri di formazione con i giovani per sperimentare con loro l’approccio ludico all’educazione alla salute.
Sul progetto
Health Points – A game based approach for Health Promotion è un progetto co-finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Erasmus +, Partenariati Strategici per l’educazione degli adulti.
Il progetto ha lo scopo di promuovere un approccio educativo basato sul gioco e fornire un accesso innovativo alle informazioni sulla prevenzione della salute e l’educazione per i giovani adulti svantaggiati.
Partner
Il consorzio si compone dei seguenti partner europei:
- RINOVA LIMITED (coordinatore, Regno Unito);
- BUPNET (Germania);
- DIE BERATER (Austria);
- SOSU AARHUS (Danimarca);
- M.C Management Center Limited (Cipro);
- Rogers Alapítvány (Ungheria);
- CESIE (Italia).
Per ulteriori informazioni
Leggi la scheda progetto.
Visita la pagina web healthpoints.eu.
Contatta Giovanni Barbieri, giovanni.barbieri@cesie.org.