Nel mese di Settembre 2014 nell’ambito del progetto EVET2EDU – Supporting Vocational Teachers and Trainers in E-learning (LLP- Leonardo-Transfer of Innovation) sono stati organizzati i workshop intitolati “Le risorse Educative Aperte – Aprono le idee”. Quest’ultimi erano rivolti principalmente ad insegnanti della formazione professionale per metterli a conoscenza della possibilità di frequentare il corso di e-learning sviluppato all’interno del progetto.
Un workshop si è svolto presso Istituto Tecnico Trasporti e Logistica “Gioeni Trabia” di Palermo in cui si sono registrate circa un centinaio di presenze, tutti professori ed insegnanti dello stesso istituto. Durante il workshop è stato presentato il progetto, il corso e il Manuale del facilitatore. Sono stati inoltre approfonditi alcuni argomenti come la piattaforma open source Moodle e l’uso delle licenze Creative Common.
Il preside si è mostrato interessato ad inserire il corso nella piattaforma Moodle della scuola e ad utilizzare il corso come risorsa per l’aggiornamento delle competenze dei docenti.
Un altro workshop è stato organizzato presso l’ufficio del CESIE, a Palermo. A questo workshop hanno partecipato docenti e formatori appartenenti a diverse scuole e a Enti di formazione professionale. Grazie al numero più contenuto di partecipanti, ci si è potuti concentrare maggiormente sugli aspetti pratici del corso attraverso l’utilizzo diretto e concreto di alcune attività del corso sulla piattaforma. I partecipanti sono stati divisi in due gruppi e ad ognuno è stato chiesto di progettare una e-tivity – ovvero un’ attività online – utilizzando Padlet, un vero e proprio “muro virtuale” dove è possibile condividere idee, fare proposte, dare suggerimenti e contributi. In seguito sono stati presentati i risultati ed i feedback di ciascun gruppo rispetto all’attività.
I workshop hanno suscitato l’attenzione e l’interesse dei partecipanti, producendo così i risultati desiderati. Si spera che quanti più possibili docenti possano usufruirne e che esso venga incluso come offerta formativa nelle scuole e in enti di formazione professionale, affinché queste nuove metodologie e strumenti di didattica online vengano sfruttati al massimo.
Per ulteriori informazioni contattare Irene Pizzo via e-mail irene.pizzo@cesie.org o chiamare allo 091 616 4224.









